Cannes 2025 / Semaine de la critique (L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria) 24 articoli disponibili in totale a partire dal 06/12/2024. Ultimo articolo pubblicato il 13/10/2025. pagina: [1] 2 3 seguente Recensione: Left-Handed GirlL'avvincente e vivace debutto solista di Shih-Ching Tsou è un viaggio incantevole e colorato attraverso la Taipei di oggi, vista attraverso gli occhi di più generazioni 13/10 | Zurigo 2025REPORT: Next Step II 2025 @ Semaine de la Critique di CannesIl programma include i progetti di opere seconde di Cristèle Alves Meira, Michael Borodin, Graham Foy, Felipe Gálvez e Mikko Myllylahti 08/10 | FranciaIntervista: Momoko Seto • Regista di Planètes“Quando guardi questo film, non sei più umano”Quattro personaggi sorprendenti intraprendono una vera e propria odissea in questo film ambizioso e senza dialoghi che chiede al pubblico di cambiare prospettiva 19/06 | Annecy 2025Intervista: Déni Oumar Pitsaev • Regista di Imago“L'aspetto più ceceno del film è il senso di resilienza: affrontare le difficoltà senza perdere la propria umanità”CANNES 2025: Il regista parla del lungo viaggio che ha intrapreso per realizzare il suo documentario che esplora identità, famiglia, resilienza e cultura cecena 24/05 | Cannes 2025 | Semaine de la CritiqueRecensione: PlanètesCANNES 2025: Il film di Momoko Seto è un'animazione di grande impatto visivo ma dal ritmo lento su quattro semi di tarassaco, che privilegia l'atmosfera rispetto alla narrazione 23/05 | Cannes 2025 | Semaine de la CritiqueRecensione: ImagoCANNES 2025: Il documentario a combustione lenta di Déni Oumar Pitsaev, che combina riflessione personale e contesto sociopolitico, racconta il suo emozionante ritorno alle radici 22/05 | Cannes 2025 | Semaine de la CritiqueA Useful Ghost trionfa alla Semaine de la Critique di CannesCANNES 2025: Il primo lungometraggio del thailandese Ratchapoom Boonbunchachoke si aggiudica il Grand Prix, premiato anche Imago di Déni Oumar Pitsaev e il canadese Théodore Pellerin in Nino 21/05 | Cannes 2025 | Semaine de la Critique/PremiRecensione: Ciudad sin sueñoCANNES 2025: Il vibrante dramma socio-realista di Guillermo Galoe ha come protagonista un giovane adolescente rom proveniente dalle baraccopoli di Madrid che lotta per lasciarsi alle spalle quel mondo 21/05 | Cannes 2025 | Semaine de la critiqueIntervista: Guillermo Galoe • Regista di Ciudad sin sueño“In La Cañada ho sentito una profonda ferita nelle persone”CANNES 2025: Il regista spagnolo ci racconta il suo film, girato in una baraccopoli alla periferia di Madrid, in cui un adolescente osserva un mondo distrutto 21/05 | Cannes 2025 | Semaine de la CritiqueThe Last Tears of the Deceased vince il premio Next Step a CannesCANNES 2025: Il progetto dell'etiope Beza Hailu Lemma vince il premio assegnato dalla Semaine de la Critique 20/05 | Cannes 2025 | Semaine de la Critique/Premi pagina: [1] 2 3 seguente (L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)