Cinemed 2024 / Cinemed Meetings 6 articoli disponibili in totale a partire dal 17/10/2024. Ultimo articolo pubblicato il 24/10/2024. Tkallem e Le refuge vincono ai Cinemed MeetingsIl tunisino Nejib Kthiri e il palestinese-siriano Abdallah Al-Khatib si dividono il premio principale del Cinemed; premiati anche Lotfi Achour ed Elene Mikaberidze 24/10/2024 | Cinemed 2024 | Cinemed Meetings/PremiIntervista: Sébastien Hussenot • Produttore di La femme assise dans le couloir“La trama è incentrata su una donna che, grazie alla giustizia di transizione, scopre la verità sulla storia della sua famiglia durante gli anni di Ben Ali”Intervista con il produttore della società francese La Luna Productions che ci parla del progetto del regista tunisino Lotfi Achour 23/10/2024 | Cinemed 2024 | Cinemed MeetingsIntervista: Manuela Buono • Produttrice di Intra montes“L'importante è proporre un linguaggio che faccia luce sul nostro mondo contemporaneo, anche se si tratta di un film storico”Intervista alla produttrice della società italiana Slingshot Film, che parla del progetto di Alberto Diana 23/10/2024 | Cinemed 2024 | Cinemed MeetingsIntervista: Alexandre Gavras • Produttore di Bab El Sahra“I film che abbiamo prodotto trattano argomenti che non siamo abituati a vedere, un po’ fuori dal comune”Incontro con il produttore di KG Productions che parla del progetto di Salem Brahimi e delle altre novità della compagnia 23/10/2024 | Cinemed 2024 | Cinemed MeetingsREPORT: Cinemed Meetings 2024Riflettori puntati sui 14 progetti in corsa per la 34ma sovvenzione per lo sviluppo del Festival del cinema mediterraneo di Montpellier 22/10/2024 | Cinemed 2024 | Cinemed MeetingsIntervista: Christophe Leparc • Direttore, Cinemed“Ai Cinemed Meetings incontriamo nuovi talenti che non abbiamo mai visto prima e che sarà interessante seguire”Impatto dei conflitti in corso, tendenze geografiche, nuovi progetti: il direttore del Festival del cinema mediterraneo di Montpellier illustra la 46ma edizione del festival 17/10/2024 | Cinemed 2024