email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Concorso


2300 articoli disponibili in totale a partire dal 16/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 15/09/2025.

Recensione: Franz

Recensione: Franz

Agnieszka Holland dirige un biopic non tradizionale su Kafka e tenta di fare i conti con la sua eredità, al di là delle citazioni alla moda, in questo film guidato da un irrequieto Idan Weiss  

15/09 | Toronto 2025 | Special Presentations

Recensione: Las corrientes

Recensione: Las corrientes

Milagros Mumenthaler compone un terzo lungometraggio sinfonico incentrato sulla salute mentale e sulla maternità, che continua ad accompagnare lo spettatore molto dopo lo scorrere dei titoli di coda  

11/09 | Toronto 2025 | Platform

Recensione: Deux pianos

Recensione: Deux pianos

François Civil brilla in un film cupo e straordinario di Arnaud Desplechin, un melodramma tormentato in cui presente e passato si scontrano  

10/09 | Toronto 2025 | Gala Presentations

Recensione: Le Cri des Gardes

Recensione: Le Cri des Gardes

Claire Denis porta sullo schermo tutta la tumultuosa, codificata e squilibrata stranezza di un'opera di Bernard-Marie Koltès che analizza gli spettri dei rapporti di potere  

09/09 | Toronto 2025 | Special Presentations

Leonardo Di Costanzo • Regista di Elisa

Intervista: Leonardo Di Costanzo • Regista di Elisa

"In questa storia mi ha colpito il mistero del male che risiede nell’ordinarietà"

VENEZIA 2025: Il regista italiano ci racconta cosa l’ha spinto a raccontare la storia di una donna normale che ha compiuto un crimine orribile e cerca una strada per la redenzione  

08/09 | Venezia 2025 | Concorso

Ildikó Enyedi • Regista di Silent Friend

Intervista: Ildikó Enyedi • Regista di Silent Friend

"Volevo mostrare quanto velocemente cambia il nostro sguardo"

VENEZIA 2025: La regista ungherese ci svela i dettagli del suo nuovo lungometraggio, incentrato su un albero di ginkgo in tre epoche differenti  

08/09 | Venezia 2025 | Concorso

Pietro Marcello • Regista di Duse

Intervista: Pietro Marcello • Regista di Duse

“Sarà anche successo cento anni fa, ma dice molto sui nostri tempi”

VENEZIA 2025: Il regista italiano racconta come ha voluto rendere omaggio a una delle attrici più leggendarie e celebrate del secolo scorso  

06/09 | Venezia 2025 | Concorso

Kaouther Ben Hania • Regista di La voce di Hind Rajab

Intervista: Kaouther Ben Hania • Regista di La voce di Hind Rajab

“Così come la gente conosce il nome Anna Frank, dovrebbe conoscere anche il nome Hind Rajab”

VENEZIA 2025: Dopo aver ricevuto una standing ovation, la regista tunisina ci racconta la sua ricostruzione, girata in un unico ambiente, degli eventi che circondano la morte della bambina del titolo  

06/09 | Venezia 2025 | Concorso

Il Leone d’oro di Venezia va a Father Mother Sister Brother di Jim Jarmusch

Il Leone d’oro di Venezia va a Father Mother Sister Brother di Jim Jarmusch

VENEZIA 2025: The Voice of Hind Rajab si aggiudica il Gran Premio della giuria, a Sotto le nuvole il Premio speciale della giuria, Coppa Volpi a Toni Servillo  

06/09 | Venezia 2025 | Awards

Recensione: Un film fatto per Bene

Recensione: Un film fatto per Bene

VENEZIA 2025: Franco Maresco immagina un film dedicato a Carmelo Bene mai portato a compimento e conferma la sua visione estrema, radicale e provocatoria del cinema  

06/09 | Venezia 2025 | Concorso

Privacy Policy