email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Concorso / Belgio


127 articoli disponibili in totale a partire dal 26/08/2002. Ultimo articolo pubblicato il 24/05/2025.

Luc e Jean-Pierre Dardenne • Registi di Jeunes mères

Intervista: Luc e Jean-Pierre Dardenne • Registi di Jeunes mères

"I bambini hanno dato alle riprese un carattere documentaristico, un imprevisto continuo”

CANNES 2025: Incontro con i registi belgi per parlare del loro nuovo film, in cui cambiano il paradigma narrativo creando un racconto corale  

24/05 | Cannes 2025 | Concorso

Recensione: Jeunes mères

Recensione: Jeunes mères

CANNES 2025: I registi belgi Luc e Jean-Pierre Dardenne coniugano il loro cinema al plurale, sempre in contatto con la realtà, i suoi determinismi e i suoi sprazzi di luce  

23/05 | Cannes 2025 | Concorso

Recensione: Alpha

Recensione: Alpha

CANNES 2025: La regista di Titane Julia Ducournau torna con una parabola sull’AIDS estenuante e strana, che in qualche modo non è strana abbastanza  

20/05 | Cannes 2025 | Concorso

Hélène Cattet & Bruno Forzani • Registi di Reflet dans un diamant mort

Intervista: Hélène Cattet & Bruno Forzani • Registi di Reflet dans un diamant mort

“Abbiamo pensato alla storia come a un diamante, costruendola con diverse sfaccettature”

Incontro con l'ispirato duo di registi a proposito del loro ultimo film, una rivisitazione frenetica e psichedelica del mito dell'eroe  

06/03 | Lussemburgo 2025

Recensione: Reflet dans un diamant mort

Recensione: Reflet dans un diamant mort

BERLINALE 2025: Hélène Cattet e Bruno Forzani presentano un film di spionaggio barocco con colpi di scena pazzeschi, divertente e al tempo stesso estenuante  

17/02 | Berlinale 2025 | Concorso

Léonor Serraille • Regista di Ari

Intervista: Léonor Serraille • Regista di Ari

“Non si guarda qualcuno, siamo con lui”

BERLINALE 2025: La cineasta francese spiega il suo nuovo film, un magnetico ritratto organico nato da un accordo di lavoro molto speciale con gli allievi del Conservatorio di Parigi  

16/02 | Berlinale 2025 | Concorso

Recensione: Ari

Recensione: Ari

BERLINALE 2025: Combinando istinto, semplicità e suggestioni, Léonor Serraille mette in scena con notevole finezza il toccante errare di un giovane gentile nei nostri tempi difficili  

15/02 | Berlinale 2025 | Concorso

Michel Hazanavicius • Regista di La plus précieuse des marchandises

Intervista: Michel Hazanavicius • Regista di La plus précieuse des marchandises

“Ogni volta, devi fare i compiti”

Il regista premio Oscar parla dell'ampia gamma del suo lavoro e approfondisce la realizzazione del suo film d'animazione  

19/11/2024 | /Francia/Belgio

Recensione: Serpent’s Path

Recensione: Serpent’s Path

Kiyoshi Kurosawa riadatta il suo film dei 90’ Serpent’s Path, ambientandolo nella Francia contemporanea in un thriller scombinato che indaga sull’inutile ottusità del male  

25/09/2024 | San Sebastián 2024 | Concorso

Maura Delpero • Regista di Vermiglio

Intervista: Maura Delpero • Regista di Vermiglio

“La mia protagonista diventa una donna libera per necessità”

VENEZIA 2024: Abbiamo parlato con la regista italiana di maternità, di documentario, di finzione, dello sguardo sulle donne e anche di Ermanno Olmi  

04/09/2024 | Venezia 2024 | Concorso

Privacy Policy