email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Francia / Germania


678 articoli disponibili in totale a partire dal 03/07/2002. Ultimo articolo pubblicato il 11/07/2025.

Recensione: TrepaNation

Recensione: TrepaNation

Il rifugiato siriano e regista Ammar al-Beik ha trascorso dieci anni a filmare la sua vita in Germania e ha compilato un saggio di quasi quattro ore sullo sradicamento, la perdita e la nostalgia  

11/07 | Karlovy Vary 2025 | Proxima

Orkhan Aghazadeh • Regista di The Return of the Projectionist

Intervista: Orkhan Aghazadeh • Regista di The Return of the Projectionist

"Questa è una storia sulla perseveranza nonostante gli ostacoli"

Il regista azero residente a Parigi rivela i dettagli del dietro le quinte del suo primo lungometraggio documentario, che vede protagonisti due sognatori cinefili che vivono in un'area rurale remota  

19/06 | Transilvania 2025

Joachim Trier • Regista di Sentimental Value

Intervista: Joachim Trier • Regista di Sentimental Value

“Ho 50 anni e due bambini piccoli, e il mondo è in subbuglio: credo che siamo pronti per un po' di tenerezza”

CANNES 2025: Il regista norvegese parla del suo ultimo film e del fatto di aver raggiunto un punto "fortunato" nella sua carriera  

05/06 | Cannes 2025 | Concorso

Il Premio CinEuro annuncia i suoi otto finalisti

Il Premio CinEuro annuncia i suoi otto finalisti

I membri della rete transfrontaliera si sono riuniti per svelare i selezionati della terza edizione del premio  

26/05 | Industria | Mercato | Francia/Lussemburgo/Germania/Svizzera/Belgio

Tarzan Nasser • Regista di Once Upon a Time in Gaza

Intervista: Tarzan Nasser • Regista di Once Upon a Time in Gaza

"L'eroe è colui che si prende il merito o colui che resiste e si adatta a condizioni disumane?"

CANNES 2025: Il regista palestinese, che ha diretto insieme al fratello Arab, ci parla della loro storia di sopravvivenza, politica e cinema nella Gaza di qualche anno fa  

24/05 | Cannes 2025 | Un Certain Regard

Morad Mostafa • Regista di Aisha Can't Fly Away

Intervista: Morad Mostafa • Regista di Aisha Can't Fly Away

"Mi sono chiesto perché, nel cinema egiziano, non ci siano film su personaggi non egiziani"

CANNES 2025: Il regista egiziano ci ha parlato delle origini del suo lungometraggio d'esordio, incentrato su una migrante africana al Cairo  

24/05 | Cannes 2025 | Un Certain Regard

Fred Burle, Géraldine Sprimont, Lionel Massol • Produttori

Intervista: Fred Burle, Géraldine Sprimont, Lionel Massol • Produttori

“Danzare tra creatività e finanza è esattamente ciò che rende il lavoro dei produttori così emozionante e interessante”

CANNES 2025: I produttori di Germania, Belgio e Francia raccontano i loro progetti e la loro presenza al festival attraverso l'iniziativa Producers on the Move dell'EFP  

23/05 | Producers on the Move 2025

Kirill Serebrennikov • Regista di The Disappearance of Josef Mengele

Intervista: Kirill Serebrennikov • Regista di The Disappearance of Josef Mengele

"Volevo comprendere il sistema collettivo chiamato Mengele: le persone che lo hanno aiutato, protetto, finanziato, nascosto"

CANNES 2025: Il regista russo in esilio spiega la motivazione che lo ha spinto ad analizzare una mente nazista sullo schermo e svela il dietro le quinte della produzione  

23/05 | Cannes 2025 | Cannes Première

Recensione: Aisha Can’t Fly Away

Recensione: Aisha Can’t Fly Away

CANNES 2025: Morad Mostafa realizza un'opera prima che risponde alla consueta estetica del film da festival, ma la cui trama rimane troppo superficiale, nonostante la serietà dei temi trattati  

23/05 | Cannes 2025 | Un Certain Regard

Recensione: Yes

Recensione: Yes

CANNES 2025: Nadav Lapid tenta coraggiosamente di misurare la temperatura di Israele dopo il 7 ottobre, ma dal suo pulpito non può dire molto  

23/05 | Cannes 2025 | Quinzaine des Cinéastes

Privacy Policy