Francia / Germania 703 articoli disponibili in totale a partire dal 03/07/2002. Ultimo articolo pubblicato il 09/09/2025. pagina: [1] 2 3 4 5 6 7 8 ... 69 70 71 seguente Intervista: Lana Daher • Regista di Do You Love Me"In Libano abbiamo molto dolore, ma abbiamo anche molta arte, musica e amore"VENEZIA 2025: La regista libanese ripercorre i frammentati paesaggi storici, sociali, culturali e politici di Beirut nel suo primo lungometraggio documentario 09/09 | Venezia 2025 | Giornate degli AutoriIntervista: Ildikó Enyedi • Regista di Silent Friend"Volevo mostrare quanto velocemente cambia il nostro sguardo"VENEZIA 2025: La regista ungherese ci svela i dettagli del suo nuovo lungometraggio, incentrato su un albero di ginkgo in tre epoche differenti 08/09 | Venezia 2025 | ConcorsoRecensione: Do You Love MeVENEZIA 2025: Utilizzando esclusivamente materiale d’archivio, la regista libanese Lana Daher compone un ritratto vivace e multiforme del suo amato Paese martoriato da troppe guerre 08/09 | Venezia 2025 | Giornate degli AutoriRecensione: Divine ComedyVENEZIA 2025: Il film di Ali Asgari, fratello metanarrativo di Terrestrial Verses, si immerge profondamente nell'assurdità sepolta nel mondo della censura cinematografica iraniana 06/09 | Venezia 2025 | OrizzontiRecensione: Silent FriendVENEZIA 2025: L'eccentrico e affascinante film di Ildikó Enyedi esamina un albero nel giardino di un'università tedesca in tre distinti periodi di tempo dell'ultimo secolo 06/09 | Venezia 2025 | ConcorsoIntervista: Jim Jarmusch • Regista di Father Mother Sister Brother“Sono molto intuitivo in quello che faccio, non analitico”VENEZIA 2025: Il regista statunitense condivide alcune riflessioni sulle sue storie, il suo lavoro e il suo amore per il cinema, soffermandosi a volte su piccoli dettagli 05/09 | Venezia 2025 | ConcorsoRecensione serie: EttyVENEZIA 2025: Hagai Levi firma una serie avvincente e toccante sulla costruzione psicologica di una donna fuori dal comune e sulla sua resilienza di fronte all'odio 03/09 | Venezia 2025 | Fuori concorsoRecensione: Cotton QueenVENEZIA 2025: L'impressionante opera prima di Suzannah Mirghani, che racconta la storia di una ragazza sudanese che valuta il proprio futuro in una piantagione, colpisce per la sua sobrietà 03/09 | Venezia 2025 | Settimana Internazionale della CriticaIntervista: Maryam Touzani • Regista di Calle Málaga“Crescendo ho percepito una grande ricchezza e ho voluto rendere omaggio a questa comunità”VENEZIA 2025: La regista di Il caftano blu parla di come ha portato sullo schermo la bellezza e la complessità uniche della sua città natale, Tangeri 03/09 | Venezia 2025 | Venezia SpotlightRecensione: Calle MálagaVENEZIA 2025: Maryam Touzani propone una nuova storia marocchina piena di vita e amore, e ci esorta a riflettere profondamente sulle divisioni generazionali 03/09 | Venezia 2025 | Venezia Spotlight pagina: [1] 2 3 4 5 6 7 8 ... 69 70 71 seguente