email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Giappone


82 articoli disponibili in totale a partire dal 19/06/2007. Ultimo articolo pubblicato il 20/05/2025.

Chie Hayakawa • Regista di Renoir

Intervista: Chie Hayakawa • Regista di Renoir

"Quello che ho cercato di far emergere da me stessa erano le innumerevoli emozioni che stavo provando e che non riuscivo a esprimere a parole"

CANNES 2025: La regista giapponese condivide i suoi pensieri su arte, vita e morte e descrive i paralleli tra il suo film e il suo percorso di vita  

20/05 | Cannes 2025 | Concorso

Kei Ishikawa • Regista di A Pale View of Hills

Intervista: Kei Ishikawa • Regista di A Pale View of Hills

"Proprio quando stavamo per approcciarci al signor Ishiguro, lui va a vincere il Premio Nobel per la letteratura!"

CANE 2025: Il regista giapponese parla del processo di adattamento del romanzo d'esordio di Kazuo Ishiguro, i cui frutti hanno incontrato la calorosa approvazione dell'autore  

18/05 | Cannes 2025 | Un Certain Regard

Recensione: Renoir

Recensione: Renoir

CANNES 2025: La regista giapponese Chie Hayakawa tesse un'opera di infinita delicatezza sul modo in cui i bambini guardano al mondo tormentato degli adulti  

17/05 | Cannes 2025 | Concorso

Recensione: A Pale View of Hills

Recensione: A Pale View of Hills

CANNES 2025: Il regista giapponese Kei Ishikawa adatta un romanzo sottile e misterioso del premio Nobel Kazuo Ishiguro, riuscendo a trasporlo molto bene sul grande schermo  

17/05 | Cannes 2025 | Un Certain Regard

Renoir di Chie Hayakawa in corsa per la Palma d'Oro

Renoir di Chie Hayakawa in corsa per la Palma d'Oro

La regista giapponese torna sulla Croisette con il suo secondo lungometraggio, un emozionante racconto di formazione ambientato nella Tokyo di fine anni Ottanta  

18/04 | Produzione | Finanziamenti | Giappone/Francia/Singapore/Filippine/Indonesia

Kaspar Astrup Schröder • Regista di Dear Tomorrow

Intervista: Kaspar Astrup Schröder • Regista di Dear Tomorrow

“Le persone sole sono invisibili”

Nel film del regista danese, le persone decidono di lottare contro la solitudine, avvicinandosi finalmente agli altri – o addirittura adottando un gufo  

12/03 | SXSW 2025

Il film di Kei Ishikawa A Pale View of Hills entra in post-produzione

Il film di Kei Ishikawa A Pale View of Hills entra in post-produzione

Adattato dal romanzo d'esordio di Kazuo Ishiguro, il film è ora in fase di post-produzione in Polonia e sarà presentato ai buyer internazionali al prossimo European Film Market  

30/01 | Produzione | Finanziamenti | Giappone/Regno Unito/Polonia

Lisa Takeba girerà Children of the River

Lisa Takeba girerà Children of the River

La coproduzione tra la giapponese Fourier Film e l’italiana Antropica, le cui riprese sono previste per l’estate 2025, lancia un messaggio ambientale attraverso la storia di due sorelle gemelle  

05/11/2024 | Produzione | Finanziamenti | Giappone/Italia

Recensione: Ulysses

Recensione: Ulysses

L'esordiente Hikaru Uwagawa propone un racconto apparentemente sconnesso in cui tre storie si susseguono per invitarci a esplorare concetti come casa, amicizia e famiglia  

30/09/2024 | San Sebastian 2024 | Zabaltegi-Tabakalera

Recensione: Serpent’s Path

Recensione: Serpent’s Path

Kiyoshi Kurosawa riadatta il suo film dei 90’ Serpent’s Path, ambientandolo nella Francia contemporanea in un thriller scombinato che indaga sull’inutile ottusità del male  

25/09/2024 | San Sebastián 2024 | Concorso

Privacy Policy