IDFA 2024 (L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria) 35 articoli disponibili in totale a partire dal 11/09/2024. Ultimo articolo pubblicato il 29/11/2024. pagina: [1] 2 3 4 seguente Intervista: Maciej J. Drygas • Regista di Trains“Questo film ha una triste conclusione: non impariamo dai nostri errori, anzi li ripetiamo”Abbiamo parlato con il documentarista polacco del suo film vincitore all'IDFA, che riflette su atrocità e gioie del XX secolo 29/11/2024 | IDFA 2024Intervista: Kamal Aljafari • Regista di A Fidai Film“Questo film non parla solo della Palestina, ma di qualsiasi luogo occupato e di qualsiasi popolo sottoposto a oppressione”Il regista palestinese racconta il suo film costruito con immagini d'archivio saccheggiate dall'esercito israeliano che ha rielaborato per esprimere l'oppressione che il suo popolo sta vivendo 28/11/2024 | IDFA 2024Intervista: Najiba Noori, Rasul Noori • Regista e co-regista di Writing Hawa“Non è solo la storia di mia madre, è anche la storia di tante altre donne che hanno vissuto le stesse esperienze”La regista e il co-regista, anche fratelli, descrivono le intenzioni comuni del loro film, uno sguardo personale sulla vita della madre e su tre generazioni di donne in Afghanistan 27/11/2024 | IDFA 2024Intervista: Anna Recalde Miranda • Regista di Green Is the New Red“L'etichetta di attivista è la migliore al mondo”La regista italo-paraguaiana analizza il suo sguardo acuto e critico sul passato e sul presente politico del Paraguay 27/11/2024 | IDFA 2024Intervista: Lidija Zelovic • Regista di Home Game“Quando hai vissuto un disastro politico, non vedi più la politica come qualcosa che accade durante il telegiornale della sera”Abbiamo parlato con la regista del suo film, che costituisce un monito a non nascondere la politica sotto il tappeto 27/11/2024 | IDFA 2024Recensione: The Shadow ScholarsIl devastante documentario di Eloïse King segue una professoressa che scopre i meccanismi e la psicologia dietro all'industria dei saggisti kenioti, il cui lavoro invisibile alimenta l'Occidente 27/11/2024 | IDFA 2024Intervista: Mathijs Poppe • Regista di The Jacket“Proiettiamo costantemente il futuro, ma anche il passato, e cerchiamo di dare un senso al mondo che ci circonda attraverso la finzione”Il regista belga ci racconta come ha miscelato documentario e fiction per creare una storia che fa i conti con il passato, il presente e le speranze palestinesi per il futuro 27/11/2024 | IDFA 2024Intervista: Eliza Petkova • Regista di Silent Observers“Mi sono chiesta se fossimo più intelligenti o semplicemente superiori al mondo animale”La regista bulgara racconta i piaceri e le sorprese del lavorare con gli animali durante la realizzazione del suo nuovo documentario ibrido 27/11/2024 | IDFA 2024Recensione: Writing HawaNajiba e Rasul Noori sfruttano la loro soggettività per creare un lavoro tremendamente potente sull'emancipazione, la libertà e le opportunità per le donne in Afghanistan 26/11/2024 | IDFA 2024Intervista: Virpi Suutari • Regista di Once Upon a Time in a Forest"La compagnia di questi giovani radicali mi ha fatto ricordare quanto sia fondamentale restare curiosi"La regista ci dice di più del suo film che dimostra che ovunque è ancora necessario lottare per l'ambiente, anche in Finlandia 26/11/2024 | IDFA 2024 pagina: [1] 2 3 4 seguente (L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)