IFFR 2016 (L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria) 24 articoli disponibili in totale a partire dal 26/11/2015. Ultimo articolo pubblicato il 08/02/2016. pagina: [1] 2 3 seguente Berlin Alexanderplatz vince il Premio Eurimages al CineMartBirds of Passage e The Strange Ones sono gli altri progetti premiati al termine di quattro giorni di mercato della coproduzione 08/02/2016 | IFFR 2016 | IndustriaRadio Dreams premiato con il Tiger Award a RotterdamTra gli altri vincitori Bodkin Ras, The Last Land e Land of Mine 08/02/2016 | IFFR 2016 | PremiBodkin Ras: un esperimento docu-narrativo che esprime un messaggio umanitarioL'artista olandese Kaweh Modiri sfrutta la forza del documentario per raccontare una storia di finzione 05/02/2016 | IFFR 2016Mother: una poesia cinematografica su una madre e una figliaIl regista sloveno Vlado Skafar torna a Rotterdam con Mother, seguito del film del 2010 Dad 05/02/2016 | IFFR 2016Where I Grow Old: una passeggiata introspettiva nella periferia di Belo HorizonteL'ex documentarista Marília Rocha porta una vivida immagine del Brasile sul grande schermo nel suo primo lungometraggio, in cui descrive il dilemma esistenziale di due signore portoghesi 05/02/2016 | IFFR 2016The Land of The Enlightened: l'imponente esordio di Pieter-Jan De PueIl giovane regista belga firma un appassionante ritratto dell'Afghanistan tra tradizione e futuro incerto 04/02/2016 | IFFR 2016Oscuro animal: il coraggioso esordio di Felipe GuerreroAl Festival di Rotterdam l'esordio del regista colombiano Felipe Guerrero, una prova coraggiosa e innovativa 03/02/2016 | IFFR 2016Oleg y las raras artes: immersione nella sensibilità più estremaNel suo nuovo documentario, Andrés Duque ci regala il ritratto creativo del geniale musicista russo Oleg Karavaychuk 02/02/2016 | IFFR 2016Identicals: un film complesso e sbalorditivoJonathan Glazer con Under the Skin ha acceso una fiamma nella science fiction; Simon Pummell la alimenta 02/02/2016 | IFFR 2016Notes on Blindness: poetico, innovativo e stimolanteQuesto documentario creativo e poetico dei registi britannici Peter Middleton e James Spinney racconta una storia personale di un uomo che ha perso la vista, che offre parecchi spunti di riflessione 02/02/2016 | IFFR 2016 pagina: [1] 2 3 seguente (L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)