email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

IFFR 2005


8 articoli disponibili in totale a partire dal 31/01/2005. Ultimo articolo pubblicato il 05/02/2005.

L’Europa va a segno

Il regista di Nemmeno il destino, Daniele Gaglianone, ha vinto la 34ma edizione del festival olandese aggiudicandosi il Tiger Award assieme al russo Ilya Khrzhanovsky e alla spagnola Mercedes Alvarez  

05/02/2005 | IFFR 2005 | Vincitori

Presenza record a CineMart

Organizzata nel quadro del Festival di Rotterdam, la 22ma edizione di CineMart si chiude con un bilancio molto positivo con circa 900 partecipanti per giro di affari di 103 milioni d euro. Per...  

04/02/2005 | IFFR 2005 | Mercato

Il giovane cinema in gara

Giovani autori, registi affermati come Gianni Amelio, coproduzioni con altri paesi: la presenza dell'Italia al festival di Rotterdam è cospicua nel concorso e nelle tre nuove sezioni della...  

03/02/2005 | IFFR 2005 | Italia

Zoom sui francesi a Rotterdam

Nonostante l'assenza dalla competizione ufficiale, la produzione francese è ben rappresentata al 34° Festival di Rotterdam che si concluderà domenica prossima. Tanti film di autori giovani e di...  

03/02/2005 | IFFR 2005 | Francia

Primo piano su Benoît Jacquot

Se il Festival di Rotterdam punta a far scoprire i giovani talenti mettendo in cartellone molte opere prime e seconde, non per questo si scorda di rendere omaggio ai maestri della settima arte. La...  

03/02/2005 | IFFR 2005 | Retrospettiva

E' il momento di Dalecarlians

Presentato nella sezione "Cinema of the Future : Sturm und Drang", il film Dalecarlians (Masjävlar) è arrivato al festival di Rotterdam preceduto da un'aura di prestigio. Questo primo...  

02/02/2005 | IFFR 2005 | Svezia

Omaggio a Theo van Gogh

Da sempre attento al cinema impegnato, il Festival di Rotterdam rende omaggio a Theo van Gogh, considerato un eroe e un amico della rassegna. Il 2 novembre del 2004 il regista olandese è stato...  

01/02/2005 | Festival | IFFR 2005

In corsa per i Tiger

Nella corsa ai Tiger Award, i premi assegnati alla fine del Festival di Rotterdam, fa il suo promettente ingresso la Norvegia con Hawaii, Oslo, il secondo lungometraggio di Erik Poppe, autore di...  

31/01/2005 | IFFR 2005 | Norvegia

Privacy Policy