email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

IFFR 2024

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

49 articoli disponibili in totale a partire dal 15/12/2023. Ultimo articolo pubblicato il 13/05/2024.

Giovanni C. Lorusso • Regista di Song of all Ends

Intervista: Giovanni C. Lorusso • Regista di Song of all Ends

“Credo alle esperienze lunghe, calme e meditate, in cui le cose non ti vengono proiettate nel cervello con violenza, ma ti prendi il tuo tempo per capirle"

Il regista italiano ci parla del suo documentario girato nel campo profughi di Shatila all’indomani dell’esplosione al porto di Beirut nel 2020  

13/05 | /Italia/Francia/Libano

Daniele Luchetti  • Regista di Confidenza

Intervista: Daniele Luchetti • Regista di Confidenza

“Credo alla mostruosità delle persone, soprattutto alla possibilità che hanno le persone di farsi del male da sole”

Il regista ci parla del suo nuovo film, il primo in cui si misura con i meccanismi del thriller, con protagonista un uomo in fuga dalle sue debolezze  

23/04 | /Italia

Jaime Puertas Castillo • Regista di Historia de pastores

Intervista: Jaime Puertas Castillo • Regista di Historia de pastores

“Le riunioni di quartiere sono totalmente antisistema”

Il giovane cineasta spagnolo parla del suo inclassificabile e sorprendente film d'esordio che scava nella sua città natale  

06/03 | Málaga 2024

Farshad Hashemi • Regista di Me, Maryam, the Children and 26 Others

Intervista: Farshad Hashemi • Regista di Me, Maryam, the Children and 26 Others

"Non posso prevedere il futuro, ma so che questo è solo l'inizio"

Il vincitore del Premio Ingmar Bergman per il debutto di Göteborg gioca con la realtà e la finzione nel suo film d'esordio, che vede una donna aprire la sua casa a una troupe cinematografica  

14/02 | Göteborg 2024

Barbara Rupik • Regista di Cherub

Intervista: Barbara Rupik • Regista di Cherub

"Mi interessano le storie di testimoni oculari: la spiritualità dei narratori e la loro genuina fiducia in tutti gli elementi soprannaturali"

L'emergente regista di animazione polacca ci parla del suo primo lungometraggio, premiato da Eurimages, incentrato su un essere angelico che si aggira nel nostro mondo  

12/02 | IFFR 2024 | IFFR Pro

Recensione: Historia de pastores

Recensione: Historia de pastores

Jaime Puertas Castillo osserva la scomparsa del mondo agropastorale andaluso in una sorprendente opera prima che si pone tra tradizione e modernità  

09/02 | IFFR 2024 | Bright Future

Recensione: It Is Lit

Recensione: It Is Lit

Viktor Israel Strand esplora le zone oscure dell’aziendalismo con un film dalle poche speranze, ai confini tra fantascienza e teatro dell’assurdo  

08/02 | IFFR 2024 | Bright Future

Marcelo Gomes • Regista di Portrait of a Certain Orient

Intervista: Marcelo Gomes • Regista di Portrait of a Certain Orient

"Voglio parlare dell'essere umano nel contesto, non del contesto in sé"

Il regista brasiliano racconta la storia di un processo migratorio che porta i suoi personaggi dal Libano al Brasile  

07/02 | IFFR 2024 | Concorso Big Screen

Recensione: Yohanna

Recensione: Yohanna

A metà tra road movie e documentario, il film di Razka Robby Ertanto si muove con piglio tra le contraddizioni in seno all’isola di Sumba in Indonesia, insieme paradiso e inferno  

06/02 | IFFR 2024 | Concorso Big Screen

Recensione: Confidenza

Recensione: Confidenza

Ancora una volta, Daniele Luchetti lavora su un buon romanzo di Domenico Starnone; il risultato finale, tuttavia, è decisamente zoppicante  

06/02 | IFFR 2024 | Concorso Big Screen

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy