email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

IFFR 2024 / Concorso Tiger

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

12 articoli disponibili in totale a partire dal 23/01/2024. Ultimo articolo pubblicato il 14/02/2024.

pagina:   [1]  2 
Farshad Hashemi • Regista di Me, Maryam, the Children and 26 Others

Intervista: Farshad Hashemi • Regista di Me, Maryam, the Children and 26 Others

"Non posso prevedere il futuro, ma so che questo è solo l'inizio"

Il vincitore del Premio Ingmar Bergman per il debutto di Göteborg gioca con la realtà e la finzione nel suo film d'esordio, che vede una donna aprire la sua casa a una troupe cinematografica  

14/02 | Göteborg 2024

Jenni Luhta, Lauri Luhta • Registi di Moses

Intervista: Jenni Luhta, Lauri Luhta • Registi di Moses

"Freud non è la persona più empatica del mondo, ma alla fine sviluppi una certa empatia nei suoi confronti"

La coppia di registi ci fornisce alcuni dettagli su questo film sperimentale in cui Sigmund Freud incontra Moses  

05/02 | IFFR 2024 | Concorso Tiger

Recensione: La Parra

Recensione: La Parra

Stranezza e umorismo nero molto intelligente caratterizzano il terzo lungometraggio di Alberto Gracia, che trasforma la sua città natale in un luogo spettrale popolato da creature grottesche  

02/02 | IFFR 2024 | Concorso Tiger

Recensione: Journey of Shadows

Recensione: Journey of Shadows

L'artista multimediale e animatore Yves Netzhammer dà vita a un singolare ma stimolante racconto animato in 3D su un'umanità ridotta al minimo  

02/02 | IFFR 2024 | Concorso Tiger

Recensione: Grey Bees

Recensione: Grey Bees

Dmytro Moiseiev dirige un adattamento intenso e leggermente surreale del romanzo di Andrey Kurkov, che racconta la storia di un apicoltore che si trova tra i fronti della guerra del Donbass  

02/02 | IFFR 2024 | Concorso Tiger

Recensione: Me, Maryam, the Children and 26 Others

Recensione: Me, Maryam, the Children and 26 Others

Il primo lungometraggio di Farshad Hashemi segue la tradizione del cinema iraniano di intrecciare realtà e finzione, e di esplorare il rapporto tra vita reale e cinema  

01/02 | IFFR 2024 | Concorso Tiger

Recensione: Formosa Beach

Recensione: Formosa Beach

Il primo lungometraggio di Julia De Simone interroga in modo inventivo la storia coloniale del Portogallo in Brasile attraverso una fiction sperimentale arricchita da un background documentaristico  

01/02 | IFFR 2024 | Concorso Tiger

Recensione: Under a Blue Sun

Recensione: Under a Blue Sun

Nel documentario-saggio di Daniel Mann, le riprese di Rambo III nel deserto israeliano del Negev vengono mostrate come un camuffamento per l'esproprio delle terre  

01/02 | IFFR 2024 | Concorso Tiger

Julia De Simone • Regista di Formosa Beach

Intervista: Julia De Simone • Regista di Formosa Beach

"Questo film è venuto davvero dal cuore"

Il passato è il presente – e viceversa – nella seconda parte della trilogia della regista brasiliana  

30/01 | IFFR 2024 | Concorso Tiger

Recensione: Swimming Home

Recensione: Swimming Home

Danza moderna, nudità inaspettate e le sofferenze dei privilegiati sono in mostra nell'adattamento di Justin Anderson del romanzo di Deborah Levy  

30/01 | IFFR 2024 | Concorso Tiger

pagina:   [1]  2 
(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy