email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

India / Regno Unito


14 articoli disponibili in totale a partire dal 23/07/2015. Ultimo articolo pubblicato il 03/02/2025.

pagina:   [1]  2 
Rohan Parashuram Kanawade • Regista di Cactus Pears

Intervista: Rohan Parashuram Kanawade • Regista di Cactus Pears

“Era importante mostrare il momento di intimità e tenerezza tra due uomini dopo l'atto sessuale”

Il regista marathi, fresco vincitore del Gran Premio della giuria a Sundance, condivide la sua prospettiva sull'importanza di vedere sullo schermo i momenti di tranquillità delle relazioni intime  

03/02 | Sundance 2025 | Concorso World Cinema Dramatic

Recensione: Cactus Pears

Recensione: Cactus Pears

Il primo lungometraggio di Rohan Parashuram Kanawade, ambientato nell'India rurale, racconta la storia di un'omosessualità nascosta che finalmente esce allo scoperto  

28/01 | Sundance 2025 | Concorso World Cinema Dramatic

Sandhya Suri • Regista di Santosh

Intervista: Sandhya Suri • Regista di Santosh

"Abbiamo trascorso intere giornate a fare ricerche con la polizia e le serate a riportare quella realtà nella sceneggiatura"

CANNES 2024: La regista britannico-indiana parla del suo esordio narrativo, che racconta di una donna che da casalinga e vedova diventa agente di polizia  

27/05/2024 | Cannes 2024 | Un Certain Regard

Karan Kandhari • Regista di Sister Midnight

Intervista: Karan Kandhari • Regista di Sister Midnight

"È necessario accettare la propria bizzarria con un umorismo che possa fare da forza motrice"

CANNES 2024: Il regista indiano parla del suo primo lungometraggio, un film di genere su un matrimonio combinato che precipita nell'oscurità quando la moglie si trasforma in una forza ferina  

27/05/2024 | Cannes 2024 | Quinzaine des Cinéastes

Recensione: Sister Midnight

Recensione: Sister Midnight

CANNES 2024: L'esordio nel lungometraggio dello sceneggiatore e regista londinese Karan Kandhari presenta i ruoli coniugali attraverso l'umorismo slapstick e i tropi della commedia horror  

24/05/2024 | Cannes 2024 | Quinzaine des Cinéastes

Recensione: Santosh

Recensione: Santosh

CANNES 2024: Una nuova recluta della polizia prende il posto del marito deceduto nell'impressionante crime-drama della regista indiana Sandhya Suri  

21/05/2024 | Cannes 2024 | Un Certain Regard

Shaunak Sen  • Regista di All That Breathes

Intervista: Shaunak Sen • Regista di All That Breathes

"La cosa più importante era costruire un rapporto di fiducia per poter girare con tutta la famiglia"

CANNES 2022: L'aria notoriamente inquinata di Nuova Delhi è al centro dell'acclamato documentario del regista indiano, che ha ricevuto il premio Golden Eye del festival  

01/06/2022 | Cannes 2022 | Proiezioni speciali

Recensione: All That Breathes

Recensione: All That Breathes

Il documentario del regista indiano Shaunak Sen, premiato al Sundance, segue due fratelli che cercano di proteggere gli uccelli dai cieli inquinati di Nuova Delhi  

02/02/2022 | Sundance 2022 | Concorso World Cinema Documentary

ESCLUSIVA: ENSEMBLE termina la post-produzione

ESCLUSIVA: ENSEMBLE termina la post-produzione

Il lavoro audiovisivo collettivo è stato diretto da 42 professionisti del cinema, tutti ex alumni di Berlinale Talents 2021, sparsi in tutto il mondo e che si sono incontrati solo virtualmente  

20/12/2021 | Produzione | Finanziamenti | Germania

Recensione: Bombay Rose

Recensione: Bombay Rose

VENEZIA 2019: L'audace animazione di Gitanjali Rao dall'India sull'amore proibito ha aperto la Settimana Internazionale della Critica  

30/08/2019 | Venezia 2019 | Settimana Internazionale della Critica

pagina:   [1]  2 

Privacy Policy