Iran 63 articoli disponibili in totale a partire dal 10/02/2010. Ultimo articolo pubblicato il 24/05/2025. pagina: [1] 2 3 4 5 6 7 seguente Intervista: Saeed Roustaee • Regista di Woman and Child"Le persone non hanno ancora imparato ad essere oneste"CANNES 2025: Il regista iraniano decifra il suo film sfaccettato incentrato su una donna distrutta che apre gli occhi, si rialza e diventa un motore di cambiamento 24/05 | Cannes 2025 | ConcorsoRecensione: Woman and ChildCANNES 2025: Saeed Roustaee tesse una costellazione narrativamente e visivamente sofisticata attorno a una donna in lutto che decide di smettere di scendere a compromessi 23/05 | Cannes 2025 | ConcorsoRecensione: It Was Just an AccidentCANNES 2025: L'ultimo dramma di Jafar Panahi, un'avvincente storia di vendetta e di resa dei conti, mette a nudo il circolo vizioso della violenza sotto repressione 21/05 | Cannes 2025 | ConcorsoRecensione: The Vanishing PointLa regista iraniana Bani Khoshnoudi cerca di dare vita ai fantasmi di un passato famigliare che vive ormai solo attraverso i pochi oggetti che l’hanno abitato 15/04 | Visions du Réel 2025It Was Just an Accident di Jafar Panahi in concorso a CannesIl maestro iraniano torna sulla Croisette con un film giallo sotto stretta sorveglianza, coprodotto da Francia e Lussemburgo e venduto da mk2 14/04 | Produzione | Finanziamenti | Iran/Francia/LussemburgoIntervista: Shahab Fotouhi • Regista di Boomerang"Il confronto fra due generazioni aiuta a comprendere meglio entrambe"VENEZIA 2024: L’artista iraniano ci parla del suo ritratto vibrante della moderna Teheran che mette a confronto due generazioni, tra fermento politico e scene di vita quotidiana 05/09/2024 | Venezia 2024 | Giornate degli AutoriRecensione: BoomerangVENEZIA 2024: Il primo lungometraggio dell’artista iraniano Shahab Fotouhi è un’affascinante istantanea della Teheran moderna con protagoniste donne forti e libere 02/09/2024 | Venezia 2024 | Giornate degli AutoriIntervista: Mohammad Rasoulof • Regista di Il seme del fico sacro“I miei collaboratori sono vittime di una lenta forma di tortura”Il regista iraniano ci parla dei retroscena del suo film premiato a Cannes e dell'attuale situazione politica in Iran 15/08/2024 | Locarno 2024 | Piazza GrandeRecensione: A Sisters’ TaleLa regista iraniana Leila Amini riprende la sorella, aspirante cantante, per sette anni, in un Paese dove alle donne è vietato cantare in pubblico 09/08/2024 | Locarno 2024 | Semaine de la CritiqueRecensione: Il seme del fico sacroCANNES 2024: L'iraniano Mohammad Rasoulof firma un film notevole e impegnato sulla rivoluzione femminile nel suo Paese vista attraverso le disavventure di una piccola famiglia 25/05/2024 | Cannes 2024 | Concorso pagina: [1] 2 3 4 5 6 7 seguente