email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Italia


6351 articoli disponibili in totale a partire dal 17/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 12/09/2025.

Roma si prepara per l'11ma edizione del MIA

Roma si prepara per l'11ma edizione del MIA

L'evento italiano, in programma dal 6 al 10 ottobre, ha selezionato 62 titoli da presentare a compratori, finanziatori e decision maker  

12/09 | MIA 2025

Massimiliano Battistella • Regista di Dom

Intervista: Massimiliano Battistella • Regista di Dom

"Quando si raccontano certe storie è importante la spinta etica, l’ascolto e anche cercare di stare un passo indietro"

VENEZIA 2025: Intervista con l’autore della storia di Mirela Hodo, bambina della guerra in Bosnia ed Erzegovina, dall’orfanotrofio di Dom Bjelave alla Romagna e ritorno  

12/09 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Giovanni Troilo • Regista di Life Beyond the Pine Curtain - L’America degli invisibili

Intervista: Giovanni Troilo • Regista di Life Beyond the Pine Curtain - L’America degli invisibili

“Oltre quella cortina di boschi c’è un Texas fuori dai cliché”

VENEZIA 2025: Il regista italiano parla del suo doc, che ci svela un inedito East Texas che ha votato Trump  

12/09 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Recensione: Forastera

Recensione: Forastera

Il film d'esordio di Lucía Aleñar Iglesias offre uno sguardo raro e sfumato sul dolore e sulla crescita  

11/09 | Toronto 2025 | Discovery

Recensione: Our Father

Recensione: Our Father

Nel film d'esordio di Goran Stanković, un nuovo paziente di un centro di disintossicazione gestito dalla chiesa deve capire come muoversi in una piccola comunità  

11/09 | Toronto 2025 | Discovery

Recensione: Tre Ciotole

Recensione: Tre Ciotole

Isabel Coixet adatta il romanzo bestseller di Michela Murgia e realizza un dramma contemplativo, seppur irregolare, sull'amore e la perdita  

11/09 | Toronto 2025 | Special Presentations

Bonifacio Angius  • Regista di Confiteor. Come scoprii che non avrei fatto la rivoluzione

Intervista: Bonifacio Angius • Regista di Confiteor. Come scoprii che non avrei fatto la rivoluzione

"Raccontare la mia storia in modo troppo serioso sarebbe stato insopportabile"

VENEZIA 2025: Il film del regista sardo, con Edoardo Pesce e Geppi Cucciari nel cast, riflette sul suo passato seguendo la lezione di 8 ½  

10/09 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Recensione: Bouchra

Recensione: Bouchra

Orian Barki e Meriem Bennani dirigono un'autofiction surreale e animata che riflette su queerness, creatività e diaspora nordafricana  

10/09 | Toronto 2025 | Platform

Tekla Taidelli  • Regista di 6:06

Intervista: Tekla Taidelli • Regista di 6:06

“Questo film è un manifesto per i giovani disillusi post-Covid”

VENEZIA 2025: La regista italiana torna con un’opera sul loop della dipendenza e della depressione, illuminata, questa volta, da un rinnovato sguardo di speranza  

10/09 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Alejandro Amenábar • Regista di El cautivo

Intervista: Alejandro Amenábar • Regista di El cautivo

“È il primo film, in una carriera trentennale, in cui affronto l'identità sessuale, in particolare l'omosessualità”

Il regista spagnolo discute alcuni aspetti della sua nuova megaproduzione, un dramma storico in cui offre una nuova immagine del celebre scrittore Miguel de Cervantes  

09/09 | Toronto 2025 | Special Presentations

Privacy Policy