email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Jihlava 2024

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

24 articoli disponibili in totale a partire dal 05/04/2024. Ultimo articolo pubblicato il 14/11/2024.

pagina:   [1]  2  3 
Marek Šulík • Regista di Ms. President

Intervista: Marek Šulík • Regista di Ms. President

“Le persone possono odiare le donne al potere perché gli è stato detto di odiarle”

Abbiamo parlato con il regista slovacco, il cui documentario ha già trionfato a Jihlava, delle sfide di filmare l'ex leader del suo paese  

14/11/2024 | Black Nights 2024 | Doc@PÖFF

Recensione: The Impossibility

Recensione: The Impossibility

Halloween sarà anche passato, ma il vincitore di Ji.hlava Tomáš Hlaváček porta il suo pubblico direttamente nella casa degli orrori  

12/11/2024 | Jihlava 2024

Recensione: Je ne suis pas avec vous

Recensione: Je ne suis pas avec vous

L'obiettivo di Olivier Dury e Marie-Violaine Brincard offre uno sguardo sobrio sul mondo confinato di un reparto psichiatrico che sfida il modo in cui tali strutture sono solitamente ritratte  

05/11/2024 | Jihlava 2024

Nikita Lavretski • Regista di Ulysses

Intervista: Nikita Lavretski • Regista di Ulysses

“Ho passato un anno a guardare quasi 1.000 ore di filmati e alla fine ne ho usato solo l'1% per il film”

Il regista bielorusso racconta come ha trasformato i videodiari in una narrazione strutturata e come ha elaborato una mappa psicologica di Minsk  

05/11/2024 | Jihlava 2024

Recensione: Grey Zone

Recensione: Grey Zone

La regista slovacca Daniela Meressa Rusnoková offre uno sguardo introspettivo sulle sfide emotive e sociali legate alla nascita prematura e alla crescita di un figlio disabile  

05/11/2024 | Jihlava 2024

Recensione: Ulysses

Recensione: Ulysses

Il regista bielorusso Nikita Lavretski realizza un “romanzo cinematografico” sperimentale che cattura l'essenza cruda e conflittuale della Minsk di oggi  

05/11/2024 | Jihlava 2024

Recensione: The Day Iceland Stood Still

Recensione: The Day Iceland Stood Still

L'avvincente documentario di Pamela Hogan racconta la storia del leggendario sciopero delle donne islandesi nel 1975  

05/11/2024 | Jihlava 2024

Nadia Cortellessa • Programmatrice, NaNo Film Festival

Intervista: Nadia Cortellessa • Programmatrice, NaNo Film Festival

“La questione resta scottante: come possiamo davvero adattarci ai bisogni delle nuove generazioni?”

La programmatrice del festival napoletano è stata una delle partecipanti al workshop sulle “festival identity” organizzato al Festival di Ji.hlava  

04/11/2024 | Jihlava 2024

A Ji.hlava, Vladimíra Chytilová ha analizzato le opportunità di finanziamento per i documentaristi che fanno domanda a Europa Creativa

A Ji.hlava, Vladimíra Chytilová ha analizzato le opportunità di finanziamento per i documentaristi che fanno domanda a Europa Creativa

La rappresentante del Creative Europe MEDIA Desk si è concentrata in particolare sullo sviluppo, il co-sviluppo e il finanziamento di contenuti televisivi e online  

04/11/2024 | Jihlava 2024 | Jihlava Industry

Filip Remunda • Regista di Happiness to All

Intervista: Filip Remunda • Regista di Happiness to All

“La storia racchiude l'ascesa del putinismo e del populismo, e le false speranze del XXI secolo”

Cineuropa ha parlato con il vincitore di Ji.hlava delle difficoltà di girare in Russia, della scoperta del suo eccentrico protagonista e delle dinamiche del documentario d'osservazione  

04/11/2024 | Jihlava 2024

pagina:   [1]  2  3 
(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy