email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Karlovy Vary 2025 / Proxima


16 articoli disponibili in totale a partire dal 26/06/2025. Ultimo articolo pubblicato il 17/07/2025.

pagina:   [1]  2 
Paula Ďurinová • Regista di Action Item

Intervista: Paula Ďurinová • Regista di Action Item

“Volevo riconoscere come le politiche di distruzione, violenza e una democrazia in rovina influenzino la nostra salute mentale”

La regista di origine slovacca e residente a Berlino parla della realizzazione del suo film e del suo passaggio da una narrazione incentrata sui personaggi a un approccio di tipo collage  

17/07 | Karlovy Vary 2025 | Proxima

Vojtěch Strakatý • Regista di The Other Side of Summer

Intervista: Vojtěch Strakatý • Regista di The Other Side of Summer

“Il desiderio di scoprire nuovi mondi porta con sé inevitabilmente il mistero e la magia”

Il regista ceco parla di come sovvertire i cliché narrativi, sperimentare con la struttura e trarre ispirazione dai videogiochi e dalla vaporwave  

16/07 | Karlovy Vary 2025 | Proxima

Recensione: TrepaNation

Recensione: TrepaNation

Il rifugiato siriano e regista Ammar al-Beik ha trascorso dieci anni a filmare la sua vita in Germania e ha compilato un saggio di quasi quattro ore sullo sradicamento, la perdita e la nostalgia  

11/07 | Karlovy Vary 2025 | Proxima

Gabrielė Urbonaitė • Regista di Renovation

Intervista: Gabrielė Urbonaitė • Regista di Renovation

“C'è qualcosa di magico nel modo in cui la celluloide cattura non solo la luce, ma anche l'energia che le persone portano sul set”

Abbiamo parlato con la regista lituana del suo film d'esordio, incentrato su una coppia che si trasferisce in un nuovo appartamento durante i lavori di ristrutturazione che stravolgono le loro vite  

11/07 | Karlovy Vary 2025 | Proxima

Recensione: Action Item

Recensione: Action Item

Il documentario ibrido di Paula Ďurinová, tra osservazione e saggio, esamina i problemi di salute mentale come una condizione sistemica piuttosto che come una situazione individuale  

11/07 | Karlovy Vary 2025 | Proxima

Recensione: Renovation

Recensione: Renovation

Il primo film da solista di Gabrielė Urbonaitė è una dramedy sulle relazioni soddisfacente che si addentra nelle sfumature di uno status quo improvvisamente messo in discussione  

10/07 | Karlovy Vary 2025 | Proxima

Recensione: They Come Out of Margo

Recensione: They Come Out of Margo

L'ottavo lungometraggio di Alexander Voulgaris è un horror-musical sperimentale ed eccentrico che funziona meglio a livello subconscio e viscerale  

10/07 | Karlovy Vary 2025 | Proxima

Maria Rigel • Regista di Thus Spoke the Wind

Intervista: Maria Rigel • Regista di Thus Spoke the Wind

“La lingua armena è intrinsecamente poetica”

La regista parla di conflitti generazionali, personaggi simbolici, identità armena e dell'impatto emotivo della musica nel suo film  

10/07 | Karlovy Vary 2025 | Proxima

Recensione: Thus Spoke the Wind

Recensione: Thus Spoke the Wind

Il film di Maria Rigel è un'opera visivamente avvincente, ma con una sceneggiatura carente, che esplora la resistenza al cambiamento in un villaggio armeno  

09/07 | Karlovy Vary 2025 | Proxima

Recensione: Rain Fell on the Nothing New

Recensione: Rain Fell on the Nothing New

Il dramma crudo di Steffen Goldkamp segue un giovane appena uscito dal carcere minorile, cercando di riflettere sui difetti di sistema che portano a commettere gli stessi errori  

09/07 | Karlovy Vary 2025 | Proxima

pagina:   [1]  2 

Privacy Policy