email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Libano

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
legroupeouest_appel-a-projets2025 internal

66 articoli disponibili in totale a partire dal 18/05/2008. Ultimo articolo pubblicato il 09/09/2025.

Lana Daher • Regista di Do You Love Me

Intervista: Lana Daher • Regista di Do You Love Me

"In Libano abbiamo molto dolore, ma abbiamo anche molta arte, musica e amore"

VENEZIA 2025: La regista libanese ripercorre i frammentati paesaggi storici, sociali, culturali e politici di Beirut nel suo primo lungometraggio documentario  

09/09 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Recensione: Do You Love Me

Recensione: Do You Love Me

VENEZIA 2025: Utilizzando esclusivamente materiale d’archivio, la regista libanese Lana Daher compone un ritratto vivace e multiforme del suo amato Paese martoriato da troppe guerre  

08/09 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Cyril Aris • Regista di A Sad and Beautiful World

Intervista: Cyril Aris • Regista di A Sad and Beautiful World

"Cerco di raccontare il Libano di oggi e i suoi alti e bassi attraverso la storia di una coppia con due visioni del mondo diverse"

VENEZIA 2025: Il regista libanese ci parla del suo primo film di finzione, una storia d’amore sullo sfondo di un paese ferito, il Libano  

04/09 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Recensione: A Sad and Beautiful World

Recensione: A Sad and Beautiful World

VENEZIA 2025: Nel suo primo lungometraggio di finzione, Cyril Aris ci racconta una storia d’amore che avanza in parallelo con le gioie e i profondi dolori di un Libano in perenne mutazione  

02/09 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

ESCLUSIVA: Danielle Arbid gira Seuls les rebelles

ESCLUSIVA: Danielle Arbid gira Seuls les rebelles

Hiam Abbass e Mohamat Amine Benrachid sono protagonisti del nuovo film della regista, una produzione guidata da Easy Riders Films  

09/01 | Produzione | Finanziamenti | Francia/Libano/Emirati Arabi Uniti

Mathijs Poppe • Regista di The Jacket

Intervista: Mathijs Poppe • Regista di The Jacket

“Proiettiamo costantemente il futuro, ma anche il passato, e cerchiamo di dare un senso al mondo che ci circonda attraverso la finzione”

Il regista belga ci racconta come ha miscelato documentario e fiction per creare una storia che fa i conti con il passato, il presente e le speranze palestinesi per il futuro  

27/11/2024 | IDFA 2024

Recensione: The Jacket

Recensione: The Jacket

Il documentario del regista belga Mathijs Poppe è una narrazione a più livelli che segue un indumento simbolico attraverso il campo profughi di Shatila, in Libano  

22/11/2024 | IDFA 2024

Seyfettin Tokmak • Regista di Empire of the Rabbits

Intervista: Seyfettin Tokmak • Regista di Empire of the Rabbits

“Ho cercato di mostrare quanto possa essere brutale il mondo degli uomini senza le donne in una zona rurale della Turchia”

Il regista turco parla del suo nuovo film, il viaggio di un ragazzo impavido alle prese con gli inganni e le incapacità che vanno crudelmente di pari passo con il mondo degli adulti  

22/11/2024 | Black Nights 2024 | Concorso

Recensione: Empire of the Rabbits

Recensione: Empire of the Rabbits

Un ragazzo cresciuto in condizioni di estrema povertà sfida il padre e l'intero sistema corrotto nel nuovo lungometraggio del regista turco Seyfettin Tokmak  

15/11/2024 | Black Nights 2024 | Concorso

ESCLUSIVA: Il trailer di The Jacket, selezionato all'IDFA nella sezione Luminous

ESCLUSIVA: Il trailer di The Jacket, selezionato all'IDFA nella sezione Luminous

Il documentario di Mathijs Poppe è il ritratto di un uomo palestinese che vive in esilio con la sua famiglia nel campo profughi di Shatila a Beirut  

22/10/2024 | IDFA 2024

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy