email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Lituania


386 articoli disponibili in totale a partire dal 21/10/2003. Ultimo articolo pubblicato il 08/09/2025.

Recensione: To the Victory!

Recensione: To the Victory!

Valentyn Vasyanovych reimmagina il futuro dell'Ucraina, pieno sia di desolazione che di coraggio  

08/09 | Toronto 2025 | Platform

Šarūnas Bartas • Regista di Laguna

Intervista: Šarūnas Bartas • Regista di Laguna

"Tutto ciò che facciamo è arte"

VENEZIA 2025: Il regista lituano ci parla della sua riflessione sul ciclo della vita e della natura  

01/09 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Venezia ospita un panel che esplora le opportunità di coproduzione tra Baltico e Italia

Venezia ospita un panel che esplora le opportunità di coproduzione tra Baltico e Italia

VENEZIA 2025: L'evento aveva lo scopo di far conoscere ai produttori italiani i vantaggi finanziari e creativi della partnership con Estonia, Lettonia e Lituania  

01/09 | Venezia 2025 | Venice Production Bridge

Recensione: Laguna

Recensione: Laguna

VENEZIA 2025: Il nuovo film del regista lituano Šarūnas Bartas è un toccante percorso di elaborazione di un lutto devastante, denso di riflessioni sulla vita, la morte e la natura  

30/08 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Il 13mo Baltic Pitching Forum svela il suo programma

Il 13mo Baltic Pitching Forum svela il suo programma

L'evento lituano dedicato al cortometraggio, che si terrà a Vilnius dal 7 al 10 ottobre, presenterà 12 progetti provenienti da Estonia, Lettonia, Lituania e dall'Ungheria, paese ospite  

27/08 | Baltic Pitching Forum 2025

Vallo Toomla adatta per il grande schermo la pluripremiata opera teatrale Beatrice di Siret Campbell

Vallo Toomla adatta per il grande schermo la pluripremiata opera teatrale Beatrice di Siret Campbell

Il dramma fantascientifico racconta la storia di una coppia che, dopo anni di tentativi, finalmente aspetta un bambino, ma la donna muore in un tragico incidente  

19/08 | Produzione | Finanziamenti | Estonia/Italia/Finlandia/Lituania

Janicke Askevold • Regista di Solomamma

Intervista: Janicke Askevold • Regista di Solomamma

"Per tutti i membri del team era davvero importante rispettare le donne che compiono questa particolare scelta di vita e che hanno ispirato il film"

La regista norvegese ci parla delle donne che hanno ispirato il suo film, dell’importanza di rispettare la loro decisione di essere madri single e della sua attrice protagonista  

14/08 | Locarno 2025 | Concorso

Recensione: Becoming

Recensione: Becoming

Zhannat Alshanova racconta la storia di una diciassettenne alle prese con una madre assente che amplifica il suo desiderio di integrare una misteriosa comunità di nuotatrici  

13/08 | Locarno 2025 | Cineasti del presente

Recensione: Solomamma

Recensione: Solomamma

Il secondo lungometraggio di Janicke Askevold racconta una maternità alternativa che abbatte le regole di una società patriarcale che vorrebbe controllare ogni cosa  

13/08 | Locarno 2025 | Concorso

ESCLUSIVA: Teaser del film in concorso internazionale a Locarno Solomamma

ESCLUSIVA: Teaser del film in concorso internazionale a Locarno Solomamma

Il dramma di Janicke Askevold esplora le sfumature emotive di una madre single, affrontando temi legati all’identità e al bisogno di connessione umana  

06/08 | Locarno 2025 | Concorso

Privacy Policy