email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Locarno 2024

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
sunnysideofthedoc_2025_right_May

106 articoli disponibili in totale a partire dal 22/01/2024. Ultimo articolo pubblicato il 24/01/2025.

ESCLUSIVA: Il trailer di Hanami, premiato a Locarno

ESCLUSIVA: Il trailer di Hanami, premiato a Locarno

Il film, che è valso a Denise Fernandes il titolo di miglior regista emergente nella sezione Cineasti del presente del festival svizzero, è ora in concorso a Göteborg  

24/01 | Promozione | Svizzera/Portogallo/Capo Verde

Recensione: Dear Beautiful Beloved

Recensione: Dear Beautiful Beloved

Nel suo documentario sulla guerra in Ucraina, Juri Rechinsky mostra come prendersi cura dei cittadini sfollati e dei soldati caduti sia un compito immane  

30/10/2024 | Viennale 2024

Bertrand Mandico • Regista di Dragon Dilatation

Intervista: Bertrand Mandico • Regista di Dragon Dilatation

“Mi sono chiesto quale fosse il ruolo dello schermo in un contesto di spettacolo dal vivo”

Il regista francese parla della fusione tra arte cinematografica e performance dal vivo, e dell'esplorazione dell'abuso di potere nelle industrie della moda e del cinema  

20/08/2024 | Locarno 2024 | Fuori concorso

Denise Fernandes • Regista di Hanami

Intervista: Denise Fernandes • Regista di Hanami

“La location è stata come una tela che mi ha permesso di esplorare la creatività senza ostacoli”

La regista svizzero-capoverdiana racconta il suo coming-of-age ambientato sulle coste di Capo Verde e spiega come il paesaggio l'abbia ispirata  

20/08/2024 | Locarno 2024 | Cineasti del Presente

Recensione: Block 5

Recensione: Block 5

Nel film di Klemen Dvornik, una nuova bambina del quartiere deve unire le forze con i suoi nemici e sfidare suo padre per salvare il parco giochi locale  

20/08/2024 | Sarajevo 2024

Lucie Prost • Regista di Fario

Intervista: Lucie Prost • Regista di Fario

“Mi ci è voluto un po' per trovare il giusto livello di meraviglia e fantasia che si adattasse organicamente a questa storia”

La regista francese illustra i cambiamenti di tono del suo film e il lavoro psicologico necessario per rappresentare la mascolinità e il trauma  

20/08/2024 | Locarno 2024 | Cineasti del Presente

Saulė Bliuvaitė • Regista di Toxic

Intervista: Saulė Bliuvaitė • Regista di Toxic

“A 13 anni non hai ancora detto addio ai tuoi giocattoli: giochi con le Barbie, anche se fumi già le sigarette”

La regista lituana, vincitrice del Pardo d'Oro, ci parla del suo film in cui due ragazze cercano di costruirsi una vita migliore iscrivendosi a una scuola per modelle  

20/08/2024 | Locarno 2024 | Concorso

Recensione: Rita

Recensione: Rita

Per il suo debutto alla regia, l'attrice spagnola Paz Vega sceglie di raccontare una storia di abusi domestici dal punto di vista di una bambina  

19/08/2024 | Locarno 2024 | Piazza Grande

Jessica Sarah Rinland • Regista di Monólogo colectivo

Intervista: Jessica Sarah Rinland • Regista di Monólogo colectivo

"Può esistere un monologo collettivo tra uomo e animale o tra lavoratori e istituzioni"

La regista argentino-britannica parla del suo interesse per l'ecologia e la conservazione museale, del rapporto con i suoi protagonisti e dei suoi riferimenti artistici  

19/08/2024 | Locarno 2024 | Cineasti del Presente

Toxic si aggiudica il Pardo d’oro di Locarno

Toxic si aggiudica il Pardo d’oro di Locarno

Il festival issa sui gradini più alti del podio due registi lituani coraggiosi, Saulė Bliuvaitė e Laurynas Bareiša così come un’altrettanto radicale regista curdo-austriaca, Kurdwin Ayub  

19/08/2024 | Locarno 2024 | Premi

Privacy Policy