Locarno 2025 88 articoli disponibili in totale a partire dal 28/03/2025. Ultimo articolo pubblicato il 27/08/2025. pagina: [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 seguente Intervista: Margherita Spampinato • Regista di Gioia mia“Il mio film esprime il bisogno che abbiamo di ascoltarci, stare insieme, essere connessi”La regista italiana esordiente ci parla dell’incontro-scontro tra due generazioni nel suo film ambientato in Sicilia 27/08 | Locarno 2025 | Cineasti del presenteREPORT: Swiss Films Previews @ Locarno Pro 2025Swiss Films presenta a Locarno sei previews di lungometraggi previsti tra la fine del 2025 e il 2026, che spaziano dalla biografia romanzata al film di denuncia sociale 22/08 | Locarno 2025 | Locarno ProRecensione: Nella colonia penaleIl documentario di Gaetano Crivaro, Silvia Perra, Ferruccio Goia e Alberto Diana ci porta nella isolata quotidianità di quattro luogni in Sardegna dove sono attive le ultime colonie penali d'Europa 21/08 | Locarno 2025 | Semaine de la CritiqueIntervista: Kukla • Regista di Fantasy“Ho sempre pensato a Fantasy come a una persona che porta una sorta di gentile rivoluzione”La regista slovena ci parla del suo lungometraggio, séguito del pluripremiato cortometraggio Sisters, e del ritorno al suo trio di protagoniste 19/08 | Locarno 2025 | Cineasti del PresenteRecensione: OliviaIl film d'esordio della regista argentina Sofía Petersen, che racconta la storia di una donna che perde il padre, è troppo enigmatico per il suo stesso bene 19/08 | Locarno 2025 | Cineasti del PresenteIntervista: Fabrice Aragno |• Regista di Le Lac"Quello che ho imparato da Godard è affidarsi al momento e lasciare che le cose seguano il loro corso"Il regista svizzero analizza l'influenza dei pittori e come il suo approccio spontaneo rifletta l'ambiente crudo e imprevedibile in cui è stato realizzato il suo film 18/08 | Locarno 2025 | ConcorsoIntervista: Alexandre Koberidze • Regista di Dry Leaf“Con la Sony Ericsson potevo filmare le persone senza rubare loro nulla”Il regista di What Do We See When We Look at the Sky? parla delle difficoltà nel realizzare un road movie con immagini pixelate 18/08 | Locarno 2025 | ConcorsoRecensione: Hijo MayorIl trittico di Cecilia Kang su una famiglia coreano-argentina, ispirato alle sue esperienze personali, introduce alcuni temi affascinanti e ricchi di sentimento, ma l'impatto emotivo non è sufficiente 18/08 | Locarno 2025 | Cineasti del PresenteRecensione: Hair, Paper, Water…Nicolas Graux e Trương Minh Quý dirigono un piccolo documentario di struggente bellezza incentrato su un'anziana signora vietnamita e la sua numerosa famiglia allargata 18/08 | Locarno 2025 | Cineasti del PresenteIl Pardo d’Oro di Locarno a Two Seasons, Two StrangersIl festival premia la poesia di Sho Miyake che sale sul podio assieme a Tales of the Wounded Land, a White Snail, a God Will Not Help e a Dry Leaf 18/08 | Locarno 2025 | Premi pagina: [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 seguente