email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Lussemburgo

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
muestradecinedelanzarote_2025_Laura

534 articoli disponibili in totale a partire dal 27/08/2002. Ultimo articolo pubblicato il 28/10/2025.

Guy Deleiden  • Direttore, Film Fund Luxembourg

Intervista: Guy Deleiden • Direttore, Film Fund Luxembourg

"Il ritorno degli Incontri di coproduzione francofona in Lussemburgo simboleggia la volontà del paese di consolidare il suo ruolo di polo di attrazione per gli attori francofoni"

Intervistiamo il direttore in occasione della 21ma edizione di questo evento fondamentale per rafforzare i legami con il Nord America e l'Africa  

28/10 | /Lussemburgo

I film balcanici trionfano alla 18ma edizione di CinÉast

I film balcanici trionfano alla 18ma edizione di CinÉast

Wind, Talk to Me e God Will Not Help si sono aggiudicati rispettivamente il Gran Premio e il Premio speciale della giuria; premiati anche Little Trouble Girls e DJ Ahmet  

27/10 | CinÉast 2025 | Premi

Gli Incontri di Coproduzione Francofona presentano 25 progetti

Gli Incontri di Coproduzione Francofona presentano 25 progetti

Organizzati dal Film Fund Luxembourg, la 21ma edizione degli incontri si terrà a Lussemburgo dal 28 al 31 ottobre  

17/10 | Industria | Mercato | Lussemburgo

CinÉast celebra l'età adulta con la sua 18ma edizione e un programma altrettanto maturo

CinÉast celebra l'età adulta con la sua 18ma edizione e un programma altrettanto maturo

Il festival lussemburghese che promuove il cinema dell'Europa centrale e orientale aprirà con la prima internazionale di Chopin, A Sonata in Paris e ha in programma oltre 120 proiezioni  

10/10 | CinÉast 2025

Recensione: Les Baronnes

Recensione: Les Baronnes

Quindici anni dopo Les Barons, Nabil Ben Yadir torna con un film co-diretto con sua madre Mokhtaria Badaoui che porta sullo schermo eroine solitamente assenti dalle sale cinematografiche  

06/10 | Namur 2025

Animation3 seleziona i suoi residenti 2025, che guideranno tre progetti in Lussemburgo, Francia e Belgio

Animation3 seleziona i suoi residenti 2025, che guideranno tre progetti in Lussemburgo, Francia e Belgio

Quattro talenti dell'animazione sono stati selezionati per partecipare alla nuova edizione della residenza, supportata da Film Fund Luxembourg, Magelis e Wallimage  

01/10 | Industria | Mercato | Lussemburgo/Francia/Belgio

Stephan De Potter, Marc Smit • Distributori, Cinéart

Intervista: Stephan De Potter, Marc Smit • Distributori, Cinéart

“Cerchiamo di selezionare film che abbiano un significato e aprano gli occhi delle persone su certe realtà della vita”

Voliamo nei Paesi Bassi e in Belgio per parlare con i due distributori dei dettagli del loro lavoro nella regione del Benelux  

30/09 | Distributore del mese

Recensione: Six jours, ce printemps-là

Recensione: Six jours, ce printemps-là

Joachim Lafosse presenta il suo 11mo lungometraggio, un dramma delicato che mette in discussione il ritorno al punto di partenza, in termini di classe sociale, quando l'amore finisce  

22/09 | San Sebastian 2025 | Concorso

Recensione: Winter of the Crow

Recensione: Winter of the Crow

La polacca Kasia Adamik realizza un neo-noir scarno e inquietante incentrato su un'accademica britannica intrappolata dalla parte sbagliata della cortina di ferro  

08/09 | Toronto 2025 | Platform

Akihiro Hata • Regista di Grand Ciel

Intervista: Akihiro Hata • Regista di Grand Ciel

“Le mie riflessioni politiche sono sempre state la mia principale fonte di ispirazione creativa”

VENEZIA 2025: Il regista giapponese residente a Parigi parla del suo dramma sociale che si trasforma in un thriller, con Damien Bonnard nel ruolo principale  

08/09 | Venezia 2025 | Orizzonti

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy