email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

MIA 2025

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
legroupeouest_appel-a-projets2025 internal

12 articoli disponibili in totale a partire dal 12/09/2025. Ultimo articolo pubblicato il 16/10/2025.

pagina:   [1]  2 
Il MIA pone l’attenzione sulla diversità e l’innovazione

Il MIA pone l’attenzione sulla diversità e l’innovazione

Il mercato di Roma presenta DiversiFind, la piattaforma per i talenti sotto rappresentati con il coinvolgimento di importanti attori di settore come Amazon e Sky  

16/10 | MIA 2025

Nasce Dedalus, l’alleanza che riporta al centro i produttori originari italiani

Nasce Dedalus, l’alleanza che riporta al centro i produttori originari italiani

Il MIA ospita la presentazione dell’associazione che organizzerà iniziative volte a valorizzare l’attività produttiva in Italia e all’estero  

16/10 | MIA 2025

Il MIA esplora il futuro della distribuzione indipendente e il ruolo di festival, piattaforme e social media

Il MIA esplora il futuro della distribuzione indipendente e il ruolo di festival, piattaforme e social media

Il mercato di Roma ha ospitato un panel incentrato sulle nuove strategie di distribuzione di film indipendenti in un mercato sempre più competitivo  

14/10 | MIA 2025

Gli esperti discutono del finanziamento cinematografico globale al MIA di Roma

Gli esperti discutono del finanziamento cinematografico globale al MIA di Roma

I principali esponenti del settore hanno esplorato il panorama in continua evoluzione di festival, finanziamenti e aspettative del mercato in Europa e nel mondo  

14/10 | MIA 2025

Lo studio ANICA evidenzia una platea più ampia ma meno assidua in Italia

Lo studio ANICA evidenzia una platea più ampia ma meno assidua in Italia

Secondo il rapporto presentato al MIA, al cinema ci sono più spettatori ma meno biglietti venduti, cresce il pubblico dei giovani e la percezione positiva dei film nazionali  

13/10 | MIA 2025

Il MIA di Roma annuncia i suoi vincitori

Il MIA di Roma annuncia i suoi vincitori

L'11ma edizione dell'evento industry italiano ha premiato progetti provenienti da Macedonia del Nord, Grecia, Moldavia, Irlanda, Palestina e Italia  

13/10 | MIA 2025 | Premi

MIA esplora come i motori di gioco e l'IA stanno rimodellando i flussi di lavoro dell'animazione

MIA esplora come i motori di gioco e l'IA stanno rimodellando i flussi di lavoro dell'animazione

L'IA è stata inquadrata come uno strumento di "supporto" da gestire responsabilmente, mentre i motori di gioco stanno emergendo come strumenti chiave per la produzione multipiattaforma  

10/10 | MIA 2025

Guy Bisson di Ampere Analysis analizza l'"anime-ficazione" dell'animazione europea, la ritirata degli streamer e la destabilizzazione causata dall'IA

Guy Bisson di Ampere Analysis analizza l'"anime-ficazione" dell'animazione europea, la ritirata degli streamer e la destabilizzazione causata dall'IA

L'interesse per gli anime è in costante crescita da oltre un decennio e l'attuale produzione animata dell'Europa occidentale rispecchia sempre più questa tendenza, afferma l'esperto al MIA  

10/10 | MIA 2025

L’audiovisivo italiano cresce del 9% trainato da tv lineare e online video, secondo il rapporto APA

L’audiovisivo italiano cresce del 9% trainato da tv lineare e online video, secondo il rapporto APA

Secondo lo studio presentato al MIA, il settore ha raggiunto nel 2024 16,3 miliardi di euro, calano i contenuti originali scripted, nessuna crescita della sala, aumentano i costi di produzione  

10/10 | MIA 2025

I leader delle serie europee chiedono un intervento sul tema della parità di genere al MIA di Roma

I leader delle serie europee chiedono un intervento sul tema della parità di genere al MIA di Roma

Se la produzione drammatica europea vuole riflettere la società, deve iniziare col risolvere lo squilibrio dietro la telecamera, hanno suggerito i partecipanti al dibattito  

09/10 | MIA 2025

pagina:   [1]  2 
(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy