Macedonia del Nord (L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria) 170 articoli disponibili in totale a partire dal 11/07/2002. Ultimo articolo pubblicato il 29/10/2025. pagina: [1] 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 16 17 seguente Intervista: Maurizio Sciarra • Curatore conferenze, Euro Balkan Film Festival"Il cinema e l’audiovisivo europeo sono stati grandi quando sono riusciti ad esprimere diverse sensibilità e punti di vista"Dal cuore di Roma, l’Euro Balkan Film Festival diventa quest’anno un laboratorio politico e culturale sul futuro del cinema europeo 29/10 | /ItaliaFiume o morte! trionfa alla prima edizione degli Adriatic Film AwardsTra i vincitori anche Little Trouble Girls e Working Class Goes to Hell, oltre alla serie Operation Sabre 28/10 | Slovenia/Croazia/Serbia/Bosnia-Erzegovina/Montenegro/Kosovo/Macedonia del Nord/AlbaniaIntervista: Mario Bova • Direttore, Euro Balkan Film Festival“Il festival offre al pubblico una selezione di testimonianze che partono dalle angosce della guerra per muovere verso le speranze del futuro”Il direttore del festival parla di come il cinema possa aiutare a guarire le ferite della memoria e del suo obiettivo di costruire ponti tra i Balcani e l'Europa occidentale 01/10 | /ItaliaRecensione: Our FatherNel film d'esordio di Goran Stanković, un nuovo paziente di un centro di disintossicazione gestito dalla chiesa deve capire come muoversi in una piccola comunità 11/09 | Toronto 2025 | DiscoveryESCLUSIVA: Il trailer di Our Father, selezionato in Toronto DiscoveryIl primo lungometraggio di finzione del regista serbo Goran Stanković racconta la storia di un uomo che, dopo anni di dipendenza, arriva in un monastero isolato gestito da un prete severo ma magnetico 05/09 | Toronto 2025 | DiscoveryRecensione: The Tale of SilyanVENEZIA 2025: Il nuovo documentario super raffinato della regista di Honeyland Tamara Kotevska abbina una fiaba popolare macedone del XVII secolo a una storia sociale dei giorni nostri 01/09 | Venezia 2025 | Fuori concorsoIntervista: Teona Strugar Mitevska • Regista di Teresa - La madre degli ultimi"Ho sempre voluto fare di Madre Teresa un'icona punk"VENEZIA 2025: Abbiamo parlato con la regista belgo-macedone del suo nuovo film, un anti-biopic su Madre Teresa 28/08 | Venezia 2025 | OrizzontiRecensione: Teresa - La madre degli ultimiVENEZIA 2025: Teona Strugar Mitevska ci porta per qualche giorno nella mente di Madre Teresa, mentre dissipa gli ultimi dubbi che le impediscono di realizzare la sua più sfrenata ambizione 27/08 | Venezia 2025 | OrizzontiRecensione: Whites Wash at NinetyUna giovane donna deve affrontare tragedie personali e la perdita dei suoi cari nell'adattamento di Marko Naberšnik di un romanzo bestseller di Bronja Žakelj 25/08 | Sarajevo 2025 | Open AirIntervista: Andamion Murataj • Regista di Man of the House“Il mio obiettivo è offrire un'interpretazione fresca e personale di una vergine giurata contemporanea che trascenda gli stereotipi tradizionali”Il regista albanese discute le idee alla base del suo debutto alla regia, incentrato su una vergine giurata che svolge anche un ruolo materno per la nipote 22/08 | Sarajevo 2025 pagina: [1] 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 16 17 seguente (L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)