email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Messico


147 articoli disponibili in totale a partire dal 14/10/2005. Ultimo articolo pubblicato il 23/07/2025.

Christine Haroutounian • Regista di After Dreaming

Intervista: Christine Haroutounian • Regista di After Dreaming

“La domanda su cosa costituisca il sé è alla base di tutto ciò che faccio”

La regista e artista di origini armene analizza le origini del suo film e spiega come sono nate le sue potenti immagini e concetti  

23/07 | Golden Apricot 2025

Recensione: After Dreaming

Recensione: After Dreaming

Il film d’esordio di Christine Haroutounian tenta di esporre sullo schermo i mondi interiori personali, turbati dall’incertezza e dall’ansia che la vita in tempo di guerra provoca  

16/07 | Golden Apricot 2025

Recensione: Leonora in the Morning Light

Recensione: Leonora in the Morning Light

Thor Klein e Lena Vurma dirigono un resoconto molto fedele del percorso artistico della pittrice messicano-britannica Leonora Carrington  

02/07 | Filmfest München 2025

Javier Polo • Regista di Pequeños calvarios

Intervista: Javier Polo • Regista di Pequeños calvarios

“Non possiamo sfuggire a noi stessi”

Il regista spagnolo parla del calvario della produzione, della direzione di attori di grande esperienza e della necessità di staccarsi dai modelli di riferimento per trovare il proprio stile  

27/06 | Cinema Jove 2025

Recensione: Pequeños calvarios

Recensione: Pequeños calvarios

Il film di Javier Polo riunisce cinque racconti brevi e un po' selvaggi che, attraverso l'umorismo nero, il surrealismo e l'ironia, ridono delle nostre miserie  

26/06 | Cinema Jove 2025

Recensione: Ruido

Recensione: Ruido

Ingride Santos debutta alla regia di un lungometraggio con un film sul freestyle, che ritrae i quartieri dove vivono i rapper, il loro machismo e i problemi d'integrazione razziale  

27/05 | Film | Recensioni | Spagna/Messico

Kirill Serebrennikov • Regista di The Disappearance of Josef Mengele

Intervista: Kirill Serebrennikov • Regista di The Disappearance of Josef Mengele

"Volevo comprendere il sistema collettivo chiamato Mengele: le persone che lo hanno aiutato, protetto, finanziato, nascosto"

CANNES 2025: Il regista russo in esilio spiega la motivazione che lo ha spinto ad analizzare una mente nazista sullo schermo e svela il dietro le quinte della produzione  

23/05 | Cannes 2025 | Cannes Première

Recensione: The Disappearance of Josef Mengele

Recensione: The Disappearance of Josef Mengele

CANNES 2025: L’ultimo lungometraggio di Kirill Serebrennikov è un ritratto ricco, denso, complesso, coinvolgente e infine imparziale di un fascista in esilio  

21/05 | Cannes 2025 | Cannes Première

Recensione: Niñxs

Recensione: Niñxs

Kani Lapuerta ci propone di osservare da vicino, con grande rispetto e tenerezza, il quotidiano di un’adolescente trans che vuole imporre le proprie regole  

08/04 | Visions du Réel 2025

Diego Luna dirige il suo quarto film di finzione, Ceniza en la boca

Diego Luna dirige il suo quarto film di finzione, Ceniza en la boca

L'attore messicano sta girando, tra il suo Paese e la Spagna, un dramma sull'immigrazione basato su un libro di Brenda Navarro, con Anna Díaz e Adriana Paz nei ruoli principali  

17/03 | Produzione | Finanziamenti | Spagna/Messico

Privacy Policy