email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Messico


151 articoli disponibili in totale a partire dal 14/10/2005. Ultimo articolo pubblicato il 09/09/2025.

Ana Cristina Barragán • Regista di Hiedra

Intervista: Ana Cristina Barragán • Regista di Hiedra

“L'edera è una pianta bella ma anche tossica; questa dualità mi interessava molto”

VENEZIA 2025: La regista ecuadoriana ci spiega l'approccio sensoriale, il lavoro degli attori e le decisioni formali alla base del suo film  

09/09 | Venezia 2025 | Orizzonti

Lucrecia Martel • Regista di Nuestra tierra

Intervista: Lucrecia Martel • Regista di Nuestra tierra

“Quando pensi alle terre sottratte alle popolazioni indigene, pensi alle materie prime, ma c'è anche la bellezza stessa che viene rubata"

VENEZIA 2025: Il regista argentino parla del suo primo documentario, la cui realizzazione ha richiesto 15 anni  

04/09 | Venezia 2025 | Fuori concorso

Recensione: Hiedra

Recensione: Hiedra

VENEZIA 2025: Ana Cristina Barragán affronta il tema della guarigione attraverso una storia intima e sensibile incentrata sulla relazione tra una donna trentenne e un ragazzo di 17 anni  

03/09 | Venezia 2025 | Orizzonti

Recensione: Nuestra tierra

Recensione: Nuestra tierra

VENEZIA 2025: Lucrecia Martel torna con un documentario complesso e appassionato sul processo che ha seguito l'omicidio di un attivista indigeno per la terra nel nord-ovest dell'Argentina  

02/09 | Venezia 2025 | Fuori concorso

Christine Haroutounian • Regista di After Dreaming

Intervista: Christine Haroutounian • Regista di After Dreaming

“La domanda su cosa costituisca il sé è alla base di tutto ciò che faccio”

La regista e artista di origini armene analizza le origini del suo film e spiega come sono nate le sue potenti immagini e concetti  

23/07 | Golden Apricot 2025

Recensione: After Dreaming

Recensione: After Dreaming

Il film d’esordio di Christine Haroutounian tenta di esporre sullo schermo i mondi interiori personali, turbati dall’incertezza e dall’ansia che la vita in tempo di guerra provoca  

16/07 | Golden Apricot 2025

Recensione: Leonora in the Morning Light

Recensione: Leonora in the Morning Light

Thor Klein e Lena Vurma dirigono un resoconto molto fedele del percorso artistico della pittrice messicano-britannica Leonora Carrington  

02/07 | Filmfest München 2025

Javier Polo • Regista di Pequeños calvarios

Intervista: Javier Polo • Regista di Pequeños calvarios

“Non possiamo sfuggire a noi stessi”

Il regista spagnolo parla del calvario della produzione, della direzione di attori di grande esperienza e della necessità di staccarsi dai modelli di riferimento per trovare il proprio stile  

27/06 | Cinema Jove 2025

Recensione: Pequeños calvarios

Recensione: Pequeños calvarios

Il film di Javier Polo riunisce cinque racconti brevi e un po' selvaggi che, attraverso l'umorismo nero, il surrealismo e l'ironia, ridono delle nostre miserie  

26/06 | Cinema Jove 2025

Recensione: Ruido

Recensione: Ruido

Ingride Santos debutta alla regia di un lungometraggio con un film sul freestyle, che ritrae i quartieri dove vivono i rapper, il loro machismo e i problemi d'integrazione razziale  

27/05 | Film | Recensioni | Spagna/Messico

Privacy Policy