email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Paesi Bassi


1268 articoli disponibili in totale a partire dal 05/09/2002. Ultimo articolo pubblicato il 09/09/2025.

Cato Kusters • Regista di Julian

Intervista: Cato Kusters • Regista di Julian

“Volevamo che la texture del film assomigliasse a quella della memoria, dei souvenir”

Un'intervista con la giovane regista fiamminga per parlare del suo primo lungometraggio di finzione, un adattamento del libro dell'artista e attivista LGBTQ+ Fleur Pierets  

09/09 | Toronto 2025 | Discovery

Recensione: Julian

Recensione: Julian

Con il suo primo lungometraggio, Cato Kusters racconta in modo tratteggiato una storia d'amore e di lutto struggente, al ritmo frenetico dei ricordi della sua protagonista  

08/09 | Toronto 2025 | Discovery

Recensione: Kabul, Between Prayers

Recensione: Kabul, Between Prayers

VENEZIA 2025: Il secondo lungometraggio documentario di Aboozar Amini adotta un approccio delicato per esplorare le vite di due fratelli formatisi a Kabul sotto i talebani  

05/09 | Venezia 2025 | Fuori concorso

Lucrecia Martel • Regista di Nuestra tierra

Intervista: Lucrecia Martel • Regista di Nuestra tierra

“Quando pensi alle terre sottratte alle popolazioni indigene, pensi alle materie prime, ma c'è anche la bellezza stessa che viene rubata"

VENEZIA 2025: Il regista argentino parla del suo primo documentario, la cui realizzazione ha richiesto 15 anni  

04/09 | Venezia 2025 | Fuori concorso

Recensione serie: Etty

Recensione serie: Etty

VENEZIA 2025: Hagai Levi firma una serie avvincente e toccante sulla costruzione psicologica di una donna fuori dal comune e sulla sua resilienza di fronte all'odio  

03/09 | Venezia 2025 | Fuori concorso

Recensione: Nuestra tierra

Recensione: Nuestra tierra

VENEZIA 2025: Lucrecia Martel torna con un documentario complesso e appassionato sul processo che ha seguito l'omicidio di un attivista indigeno per la terra nel nord-ovest dell'Argentina  

02/09 | Venezia 2025 | Fuori concorso

Vladlena Sandu • Regista di Memory

Intervista: Vladlena Sandu • Regista di Memory

"Bisogna cominciare a parlare dei diritti dei bambini nelle dittature e nelle zone di guerra"

VENEZIA 2025: La regista nata in Crimea e cresciuta in Cecenia ci parla del suo film, in cui si chiede se è possibile uscire dal circolo di violenza ereditata di generazione in generazione  

31/08 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Recensione: Memory

Recensione: Memory

VENEZIA 2025: Esplorando i ricordi d'infanzia in piena guerra, Vladlena Sandu crea un lungometraggio d'esordio di eccezionale creatività cinematografica  

27/08 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Meat Kills in anteprima mondiale al Fantastic Fest di Austin

Meat Kills in anteprima mondiale al Fantastic Fest di Austin

Il nuovo horror-thriller di Martijn Smits segue una giovane attivista desiderosa di dimostrare il suo valore all'Animal Army, un gruppo radicale guidato da una donna coraggiosa  

20/08 | Produzione | Finanziamenti | Paesi Bassi

Dane Komljen • Regista di Desire Lines

Intervista: Dane Komljen • Regista di Desire Lines

"Il personaggio di Branko incarna quella parte indocile dell’esperienza umana che rifiuta di essere incasellata"

Il regista, nato nell’ex Jugoslavia e oggi residente a Berlino, racconta il suo terzo lungometraggio, un film che si muove tra generi, identità e spazi sia urbani che naturali  

13/08 | Locarno 2025 | Concorso

Privacy Policy