email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Palić 2022

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

32 articoli disponibili in totale a partire dal 13/08/2021. Ultimo articolo pubblicato il 26/07/2022.

pagina:   [1]  2  3  4 
Recensione: Roses. Film-Cabaret

Recensione: Roses. Film-Cabaret

Guardando questo energico documentario ucraino di Irena Stetsenko, non solo si desidera assistere a una performance del suo gruppo di attiviste, le Dakh Daughters, ma anche farne parte  

26/07/2022 | Palić 2022

R.M.N. di Cristian Mungiu conquista la Torre d'oro di Palić

R.M.N. di Cristian Mungiu conquista la Torre d'oro di Palić

La giuria della 29ma edizione del Festival del Cinema Europeo ha anche premiato come miglior regista l'ucraino Dmytro Sukholytkyy-Sobchuk, per il suo lavoro in Pamfir  

25/07/2022 | Palić 2022 | Premi

Sette festival cinematografici europei diventano green al Festival del cinema europeo di Palić

Sette festival cinematografici europei diventano green al Festival del cinema europeo di Palić

Organizzata da MIOB – Moving Images Opening Borders, si è svolta presso il festival serbo l'iniziativa che invita i festival a ridurre il consumo di energia e i rifiuti  

20/07/2022 | Palić 2022

Nikolaj Nikitin • Programmatore del concorso principale, Festival del cinema europeo di Palić

Intervista: Nikolaj Nikitin • Programmatore del concorso principale, Festival del cinema europeo di Palić

“L'arte è l'unica salvezza in tempo di guerra e di crisi”

Il nuovo programmatore del concorso principale del Festival del cinema europeo di Palić condivide alcuni dei suoi pensieri sulla 29ma edizione, iniziata questo fine settimana  

18/07/2022 | Palić 2022

Julia Sinkevych  • Programmatrice di Parallels and Encounters, Festival del cinema europeo di Palić

Intervista: Julia Sinkevych • Programmatrice di Parallels and Encounters, Festival del cinema europeo di Palić

“Celebriamo la diversità delle visioni artistiche”

Abbiamo conversato con la professionista di origine ucraina, che ci racconta diversi aspetti dell'evento serbo che prende il via questo sabato, 16 luglio  

14/07/2022 | Palić 2022

Recensione: Fools

Recensione: Fools

Il regista polacco Tomasz Wasilewski torna con un altro film su un amore complicato che mostra una notevole abilità tecnica, ma con una struttura problematica  

12/07/2022 | Karlovy Vary 2022 | Proxima

Recensione: Borders of Love

Recensione: Borders of Love

Le cose si complicano nel film di Tomasz Wiński in lizza per il Globo di Cristallo, su una coppia che vuole di più e in qualche modo finisce per avere di meno  

11/07/2022 | Karlovy Vary 2022 | Concorso

Tomasz Wasilewski • Regista di Fools

Intervista: Tomasz Wasilewski • Regista di Fools

"Volevo parlare del più grande tabù: l'incesto tra madre e figlio. Nel mio film, due persone mature fanno questa scelta e per questo vengono condannate dalla società"

Abbiamo incontrato il regista polacco per parlare del suo dramma, incentrato sul difficile rapporto tra una madre e suo figlio, le cui scelte hanno conseguenze drammatiche  

08/07/2022 | Karlovy Vary 2022 | Proxima

Recensione: The Uncle

Recensione: The Uncle

Il primo lungometraggio di Andrija Mardešić e David Kapac ci porta in uno strano Natale con uno zio malevolo nella Jugoslavia degli anni '80  

05/07/2022 | Karlovy Vary 2022 | Proxima

Recensione: Close

Recensione: Close

CANNES 2022: Lukas Dhont conferma la profondità della sua sensibilità e il suo talento per la regia con uno splendido secondo lungometraggio in un turbine di emozioni introverse  

27/05/2022 | Cannes 2022 | Concorso

pagina:   [1]  2  3  4 
(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy