email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Politica audiovisiva / Europa

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

8 articoli disponibili in totale a partire dal 09/07/2007. Ultimo articolo pubblicato il 11/05/2009.

Il Parlamento europeo ha adottato il Programma Media Mundus

Nell’ultimo giorno della legislatura in corso, il Parlamento europeo ha adottato a larghissima maggioranza il rapporto di Ruth Hieronymi che istituisce il Programma Media Mundus. Il Programma,...  

11/05/2009 | Politica audiovisiva | Europa

Media Mundus: le proposte di cineuropa.org per una cooperazione più efficace

Le discussioni sul dossier MEDIA Mundus accelerano. Il programma dovrebbe essere adottato a Maggio 2009. Cineuropa ha presentato una lista di proposte per aumentare l’efficienza della cooperazione...  

11/03/2009 | Politica audiovisiva | Europa

Studio sul ruolo delle banche nell’industria audiovisiva europea

Il Programma MEDIA della Commissione europea ha commissionato a peacefulfish, in cooperazione con Cineuropa, uno studio sul ruolo delle banche nell'industria cinematografica europea. Lo studio...  

05/03/2009 | Politica audiovisiva | Europa

Convenzione sulla Diversità Culturale: lettera aperta a Obama

Henri Benkoski, rappresentante del Belgio per la Diversità culturale, ha inviato, attraverso il quotidiano belga Le Soir, una lettera aperta al presidente Barack Obama, invitandolo a sottoscrivere...  

25/02/2009 | Politica audiovisiva | Europa

Bruxelles prolunga aiuti di Stato al cinema fino al 2012

La Commissione europea ha deciso di prolungare fino al 2012 l'attuale regime di autorizzazione di aiuti pubblici per il cinema in Europa. Sono perciò confermati i criteri applicati per autorizzare...  

30/01/2009 | Politica audiovisiva | Europa

Linee guida per promuovere la televisione mobile nell'Ue

La Commissione europea ha adottato il 10 dicembre una misura decisiva per favorire lo sviluppo di servizi concorrenziali di televisione mobile nell'Unione europea: ha pubblicato le linee guida...  

17/12/2008 | Politica Audiovisiva | Europa

Sesto rapporto sull’applicazione della Direttiva TV senza frontiere

"La Direttiva (Televisione senza frontiere) continua a funzionare efficacemente come mezzo per garantire la libera prestazione di servizi televisivi nel seno dell’Unione Europea", stima la...  

12/11/2007 | Politica Audiovisiva | Europa

Rifiuto unanime dello studio sull’impatto della “clausola di territorializzazione”

Oltre 400 professionisti dell’industria cinematografica provenienti da tutta Europa hanno partecipato venerdì 6 lugllio ad un convegno organizzato dalla società di consulenza Cambridge...  

09/07/2007 | Politica Audiovisiva | Europa

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy