email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Romania


876 articoli disponibili in totale a partire dal 22/05/2006. Ultimo articolo pubblicato il 01/07/2025.

Catane di Ioana Mischie in post-produzione

Catane di Ioana Mischie in post-produzione

Questa commedia dell'assurdo italo-rumena ispirata a una storia vera, su un villaggio i cui abitanti si dichiarano tutti disabili, è il primo lungometraggio della regista  

01/07 | Produzione | Finanziamenti | Romania/Italia

Recensione: Мerman

Recensione: Мerman

Il documentario di Ana Lungu è un saggio malinconico, intimo e inaspettatamente erotico che riformula un'epoca politicamente intensa attraverso immagini che si allontanano dai sentieri battuti  

23/06 | Transilvania 2025

To a Land Unknown di Mahdi Fleifel si aggiudica il Trofeo Transilvania

To a Land Unknown di Mahdi Fleifel si aggiudica il Trofeo Transilvania

The New Year That Never Came e Bright Future hanno brillato nella sezione Romanian Days, mentre Saturn ha vinto il concorso What’s Up, Doc?  

23/06 | Transilvania 2025 | Premi

Teodora Ana Mihai • Regista di Traffic

Intervista: Teodora Ana Mihai • Regista di Traffic

“Se le persone si offendono invece di riflettere, forse non hanno colto il punto”

La regista rumeno-belga discute del divario ancora incolmabile tra Europa orientale e occidentale e condivide i dettagli della sua collaborazione con Cristian Mungiu alla sceneggiatura  

20/06 | Transilvania 2025

Mirona Radu • Direttrice artistica, ABIFF Festival internazionale dell'animazione di Bucarest

Intervista: Mirona Radu • Direttrice artistica, ABIFF Festival internazionale dell'animazione di Bucarest

“ABIFF è più di un festival: è uno spazio di connessione, immaginazione e dialogo”

La direttrice artistica fa il punto sull'ultima edizione dell'evento dedicato all'animazione e condivide i suoi obiettivi futuri  

19/06 | /Romania

Ivana Formanová • Manager, KineDok

Intervista: Ivana Formanová • Manager, KineDok

"KineDok si propone di creare spazi in cui le persone possano riunirsi, confrontarsi con storie potenti e avere conversazioni significative"

La manager spiega come KineDok sta ampliando la sua portata comunitaria attraverso narrazioni immersive, programmi educativi e proiezioni inclusive mediante l’uso di nuove tecnologie  

19/06 | Institute of Documentary Film 2025

What God Thinks About Animals di Claudiu Mitcu in post-produzione

What God Thinks About Animals di Claudiu Mitcu in post-produzione

Si tratta del secondo lungometraggio dello sceneggiatore, regista e produttore rumeno già autore di Rusalka  

17/06 | Produzione | Finanziamenti | Romania

KineDok presenta la sua collezione di documentari 2025/26, che mette in luce storie personali e politiche

KineDok presenta la sua collezione di documentari 2025/26, che mette in luce storie personali e politiche

16 lungometraggi e diversi cortometraggi d'archivio sono disponibili per proiezioni in sale non tradizionali in Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria, Croazia e Romania  

10/06 | Institute of Documentary Film 2025

L'esordio ibrido di Anton e Damian Groves, King Wray, in post-produzione

L'esordio ibrido di Anton e Damian Groves, King Wray, in post-produzione

Visivamente ambizioso, il film fonde live action e animazione in una storia “neon-noir” che parla di vizio, approvazione e inganno  

10/06 | Produzione | Finanziamenti | Romania/Francia/Croazia

Il Transilvania International Film Festival annuncia il programma completo delle sue sezioni competitive

Il Transilvania International Film Festival annuncia il programma completo delle sue sezioni competitive

La 24ma edizione del festival rumeno presenterà 12 lungometraggi nel concorso ufficiale e dieci titoli in What’s Up, Doc?, insieme a otto film locali nel concorso Romanian Days  

27/05 | Transilvania 2025

Privacy Policy