email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Semaine de la Critique

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

251 articoli disponibili in totale a partire dal 12/04/2005. Ultimo articolo pubblicato il 13/10/2025.

Recensione: Left-Handed Girl

Recensione: Left-Handed Girl

L'avvincente e vivace debutto solista di Shih-Ching Tsou è un viaggio incantevole e colorato attraverso la Taipei di oggi, vista attraverso gli occhi di più generazioni  

13/10 | Zurigo 2025

REPORT: Next Step II 2025 @ Semaine de la Critique di Cannes

REPORT: Next Step II 2025 @ Semaine de la Critique di Cannes

Il programma include i progetti di opere seconde di Cristèle Alves Meira, Michael Borodin, Graham Foy, Felipe Gálvez e Mikko Myllylahti  

08/10 | Francia

Recensione: Nella colonia penale

Recensione: Nella colonia penale

Il documentario di Gaetano Crivaro, Silvia Perra, Ferruccio Goia e Alberto Diana ci porta nella isolata quotidianità di quattro luogni in Sardegna dove sono attive le ultime colonie penali d'Europa  

21/08 | Locarno 2025 | Semaine de la Critique

ESCLUSIVA: Il teaser del documentario Green Light, selezionato alla Settimana della Critica di Locarno

ESCLUSIVA: Il teaser del documentario Green Light, selezionato alla Settimana della Critica di Locarno

Il film di Pavel Cuzuioc offre intuizioni rare sulle complessità etiche, emotive ma anche molto pratiche del suicidio assistito  

28/07 | Locarno 2025 | Semaine de la Critique

Locarno comunica la programmazione delle sue sezioni parallele

Locarno comunica la programmazione delle sue sezioni parallele

La sezione Cineasti del presente, dedicata agli autori e autrici del presente e al cinema di domani, e la sezione Piazza Grande comprendono una selezione ricca e multi-sfaccettata  

09/07 | Locarno 2025

Momoko Seto • Regista di Planètes

Intervista: Momoko Seto • Regista di Planètes

“Quando guardi questo film, non sei più umano”

Quattro personaggi sorprendenti intraprendono una vera e propria odissea in questo film ambizioso e senza dialoghi che chiede al pubblico di cambiare prospettiva  

19/06 | Annecy 2025

Déni Oumar Pitsaev • Regista di Imago

Intervista: Déni Oumar Pitsaev • Regista di Imago

“L'aspetto più ceceno del film è il senso di resilienza: affrontare le difficoltà senza perdere la propria umanità”

CANNES 2025: Il regista parla del lungo viaggio che ha intrapreso per realizzare il suo documentario che esplora identità, famiglia, resilienza e cultura cecena  

24/05 | Cannes 2025 | Semaine de la Critique

Recensione: Planètes

Recensione: Planètes

CANNES 2025: Il film di Momoko Seto è un'animazione di grande impatto visivo ma dal ritmo lento su quattro semi di tarassaco, che privilegia l'atmosfera rispetto alla narrazione  

23/05 | Cannes 2025 | Semaine de la Critique

Recensione: Imago

Recensione: Imago

CANNES 2025: Il documentario a combustione lenta di Déni Oumar Pitsaev, che combina riflessione personale e contesto sociopolitico, racconta il suo emozionante ritorno alle radici  

22/05 | Cannes 2025 | Semaine de la Critique

A Useful Ghost trionfa alla Semaine de la Critique di Cannes

A Useful Ghost trionfa alla Semaine de la Critique di Cannes

CANNES 2025: Il primo lungometraggio del thailandese Ratchapoom Boonbunchachoke si aggiudica il Grand Prix, premiato anche Imago di Déni Oumar Pitsaev e il canadese Théodore Pellerin in Nino  

21/05 | Cannes 2025 | Semaine de la Critique/Premi

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy