email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Spagna

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
legroupeouest_appel-a-projets2025 internal

3667 articoli disponibili in totale a partire dal 30/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 19/11/2025.

Daniel Vidal Toche • Regista di La anatomía de los caballos

Intervista: Daniel Vidal Toche • Regista di La anatomía de los caballos

“Il quechua non è né una cultura né una lingua lineare”

Il regista peruviano discute alcuni aspetti della sua opera prima, come la difficoltà delle riprese, il lavoro di squadra e la sua particolare struttura temporale, linguistica e di denuncia  

19/11 | Siviglia 2025

Recensione: Islas

Recensione: Islas

Marina Seresesky offre ad Ana Belén un ruolo gustoso, quello di una diva in declino, in un contesto che può sembrare paradisiaco, ma che si rivela triste e leggermente deprimente  

19/11 | Siviglia 2025

Recensione: Emergency Exit

Recensione: Emergency Exit

Il terzo lungometraggio di Lluís Miñarro è un road movie attraverso destini, desideri e paesaggi emotivi che riunisce personaggi eccentrici in un viaggio trascendentale  

18/11 | Black Nights 2025 | Rebels with a Cause

Marc Ortiz Prades • Regista di Els mals noms

Intervista: Marc Ortiz Prades • Regista di Els mals noms

“Indagando sull'intersessualità, ho scoperto il silenzio e la mancanza di modelli di riferimento”

Il regista catalano parla del suo lungometraggio d'esordio, un film storico che riporta in auge una figura intersessuale, e di come raccontare questo percorso di vita molto speciale  

18/11 | Siviglia 2025

Ulises Porra • Regista di Bajo el mismo sol

Intervista: Ulises Porra • Regista di Bajo el mismo sol

“Siamo tutti deboli, abbiamo bisogno di qualcosa per dare il meglio di noi stessi”

Il cineasta catalano parla del suo primo lungometraggio da solista, un dramma coloniale girato nella giungla e con personaggi molto complessi  

18/11 | Siviglia 2025

Recensione: Els mals noms

Recensione: Els mals noms

Marc Ortiz Prades rievoca una figura storica intersessuale ripudiata dai franchisti durante la guerra civile, che ha dovuto lottare per diventare la persona dignitosa che meritava di essere  

18/11 | Siviglia 2025

On vous croit vince il Giraldillo d'oro di Siviglia

On vous croit vince il Giraldillo d'oro di Siviglia

Il film di Charlotte Devillers e Arnaud Dufeys trionfa al 22mo Festival del cinema europeo di Siviglia; DJ Ahmet di Georgi M. Unkovski ottiene il Gran premio della giuria  

17/11 | Siviglia 2025 | Premi

Recensione: The Dashed Lines

Recensione: The Dashed Lines

Nel secondo lungometraggio di Anxos Fazáns, una donna alle prese con un divorzio e un uomo trans entrano in connessione grazie alla musica, coltivando un legame delicato e inatteso  

17/11 | Black Nights 2025 | Concorso

Recensione: Bajo el mismo sol

Recensione: Bajo el mismo sol

Ulises Porra dirige il suo primo film da solista che, sotto la superficie di un'epopea coloniale, nasconde un emozionante conflitto tra personaggi alle prese con le proprie miserie  

14/11 | Siviglia 2025

Koldo Almandoz • Regista di Bocas de cielo

Intervista: Koldo Almandoz • Regista di Bocas de cielo

“I tipi strani di solito sono più scomodi, ma più genuini”

Il regista basco promuove serie dal sapore cinematografico, personaggi controcorrente e, come in tutti i suoi film, paesaggi contrastanti e storie avvincenti  

14/11 | /Spagna

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy