email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Spagna / Messico

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

56 articoli disponibili in totale a partire dal 28/03/2014. Ultimo articolo pubblicato il 29/09/2025.

Laura Baumeister • Regista di Lo que sigue es mi muerte

Intervista: Laura Baumeister • Regista di Lo que sigue es mi muerte

“Potremmo dire che parlare dello 'sguardo femminile' delle autrici sia un'altra forma di costrizione narrativa”

Abbiamo parlato con la regista nicaraguense, vincitrice per la seconda volta del Premio DALE! (Sviluppo America Latina-Europa) al Co-Production Forum, del suo nuovo progetto  

29/09 | San Sebastian 2025 | San Sebastian Industry

Ana Cristina Barragán • Regista di Hiedra

Intervista: Ana Cristina Barragán • Regista di Hiedra

“L'edera è una pianta bella ma anche tossica; questa dualità mi interessava molto”

VENEZIA 2025: La regista ecuadoriana ci spiega l'approccio sensoriale, il lavoro degli attori e le decisioni formali alla base del suo film  

09/09 | Venezia 2025 | Orizzonti

Recensione: Hiedra

Recensione: Hiedra

VENEZIA 2025: Ana Cristina Barragán affronta il tema della guarigione attraverso una storia intima e sensibile incentrata sulla relazione tra una donna trentenne e un ragazzo di 17 anni  

03/09 | Venezia 2025 | Orizzonti

Javier Polo • Regista di Pequeños calvarios

Intervista: Javier Polo • Regista di Pequeños calvarios

“Non possiamo sfuggire a noi stessi”

Il regista spagnolo parla del calvario della produzione, della direzione di attori di grande esperienza e della necessità di staccarsi dai modelli di riferimento per trovare il proprio stile  

27/06 | Cinema Jove 2025

Recensione: Pequeños calvarios

Recensione: Pequeños calvarios

Il film di Javier Polo riunisce cinque racconti brevi e un po' selvaggi che, attraverso l'umorismo nero, il surrealismo e l'ironia, ridono delle nostre miserie  

26/06 | Cinema Jove 2025

Recensione: Ruido

Recensione: Ruido

Ingride Santos debutta alla regia di un lungometraggio con un film sul freestyle, che ritrae i quartieri dove vivono i rapper, il loro machismo e i problemi d'integrazione razziale  

27/05 | Film | Recensioni | Spagna/Messico

Diego Luna dirige il suo quarto film di finzione, Ceniza en la boca

Diego Luna dirige il suo quarto film di finzione, Ceniza en la boca

L'attore messicano sta girando, tra il suo Paese e la Spagna, un dramma sull'immigrazione basato su un libro di Brenda Navarro, con Anna Díaz e Adriana Paz nei ruoli principali  

17/03 | Produzione | Finanziamenti | Spagna/Messico

Laura Casabé • Regista di La Virgen de la tosquera

Intervista: Laura Casabé • Regista di La Virgen de la tosquera

“Volevo mostrare le mie streghe pop moderne”

Nel suo nuovo film, la regista argentina ci esorta a credere che le donne abbiano poteri speciali  

03/02 | Sundance 2025 | Concorso World Cinema Dramatic

Recensione: La Virgen de la tosquera

Recensione: La Virgen de la tosquera

Laura Casabé reimmagina i racconti di Mariana Enríquez come una miscela di folk horror, dramma sociale e un'esplorazione dell'adolescenza ambientata durante il crollo economico dell'Argentina del 2001  

28/01 | Sundance 2025 | Concorso World Cinema Dramatic

Dora García • Regista di (Revolution, Fulfil Your Promise) Red Love

Intervista: Dora García • Regista di (Revolution, Fulfil Your Promise) Red Love

“Le donne trans non sono mai state una minaccia, ed è una stronzata pensare che lo siano”

L'artista e regista spagnola racconta il suo film, premiato a Visions du Réel, e traccia un parallelo tra la figura storica russa Alexandra Kollontai e le lotte messicane contemporanee  

12/11/2024 | Zinebi 2024

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy