email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Sudan


13 articoli disponibili in totale a partire dal 14/02/2019. Ultimo articolo pubblicato il 24/05/2025.

pagina:   [1]  2 
Morad Mostafa • Regista di Aisha Can't Fly Away

Intervista: Morad Mostafa • Regista di Aisha Can't Fly Away

"Mi sono chiesto perché, nel cinema egiziano, non ci siano film su personaggi non egiziani"

CANNES 2025: Il regista egiziano ci ha parlato delle origini del suo lungometraggio d'esordio, incentrato su una migrante africana al Cairo  

24/05 | Cannes 2025 | Un Certain Regard

Recensione: Aisha Can’t Fly Away

Recensione: Aisha Can’t Fly Away

CANNES 2025: Morad Mostafa realizza un'opera prima che risponde alla consueta estetica del film da festival, ma la cui trama rimane troppo superficiale, nonostante la serietà dei temi trattati  

23/05 | Cannes 2025 | Un Certain Regard

Aisha Can’t Fly Away è il primo film egiziano a partecipare al Certain Regard dal 2016

Aisha Can’t Fly Away è il primo film egiziano a partecipare al Certain Regard dal 2016

Il film d'esordio di Morad Mostafa segue un'immigrata e badante ventiseienne alle prese con violente tensioni nel quartiere di Ain Shams, al Cairo  

18/04 | Produzione | Finanziamenti | Egitto/Francia/Germania/Tunisia/Arabia Saudita/Qatar/Sudan

Recensione: Khartoum

Recensione: Khartoum

BERLINALE 2025: Il documentario ibrido di Ibrahim “Snoopy” Ahmad, Timeea Mohamed Ahmed, Rawia Alhag, Phil Cox e Anas Saeed racconta la storia di orrore e speranza che i suoi protagonisti hanno vissuto  

14/02 | Berlinale 2025 | Panorama

Ibrahim “Snoopy” Ahmad, Timeea Mohamed Ahmed, Rawia Alhag, Phil Cox • Registi di Khartoum

Intervista: Ibrahim “Snoopy” Ahmad, Timeea Mohamed Ahmed, Rawia Alhag, Phil Cox • Registi di Khartoum

"Ora speriamo che le persone sappiano come balliamo, come andiamo in bici, come protestiamo, come combattiamo, come viviamo e come amiamo"

BERLINALE 2025: I quattro cineasti analizzano le loro tecniche miste e come le circostanze sul campo hanno trasformato il loro lavoro  

13/02 | Berlinale 2025 | Panorama

Mohamed Kordofani  • Regista di Goodbye Julia

Intervista: Mohamed Kordofani • Regista di Goodbye Julia

"La storia dell'amicizia nel mio film è un modello per la situazione politica in Sudan e per una possibile riconciliazione"

CANNES 2023: Il regista sudanese parla del suo primo lungometraggio, un film che trova un equilibrio tra uno sfondo politico-culturale e una trama molto intima  

24/05/2023 | Cannes 2023 | Un Certain Regard

Recensione: Goodbye Julia

Recensione: Goodbye Julia

CANNES 2023: Il sudanese Mohamed Korfani si rivela con un'opera prima molto riuscita, che setaccia i conflitti del suo paese attraverso il racconto di una storia intima al femminile  

21/05/2023 | Cannes 2023 | Un Certain Regard

Ali Cherri  • Regista di The Dam

Intervista: Ali Cherri • Regista di The Dam

"La prima cosa che ogni sistema fa è occupare il nostro immaginario"

CANNES 2022: Il regista e artista parigino di origine libanese parla del suo film, che descrive come l'azione e l'oppressione dell'uomo provochino la reazione della natura  

03/06/2022 | Cannes 2022 | Quinzaine des Réalisateurs

Recensione: The Dam

Recensione: The Dam

CANNES 2022: Ali Cherri ha realizzato un'opera audace, esoterica ed esteticamente piacevole ambientata in una remota area del Nord Sudan al tempo del colpo di stato militare del 2019  

27/05/2022 | Cannes 2022 | Quinzaine des Réalisateurs

Amjad Abu Alala  • Regista di You Will Die at 20

Intervista: Amjad Abu Alala • Regista di You Will Die at 20

"Tutti noi sudanesi chiediamo la libertà"

VENEZIA 2019: Il sudanese Amjad Abu Alala ci parla del suo primo lungometraggio, You Will Die at 20, una coproduzione internazionale selezionata alle Giornate degli Autori  

01/09/2019 | Venezia 2019 | Giornate degli Autori

pagina:   [1]  2 

Privacy Policy