email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Sundance 2024 / Concorso World Cinema Dramatic


12 articoli disponibili in totale a partire dal 22/01/2024. Ultimo articolo pubblicato il 05/02/2024.

pagina:   [1]  2 
Recensione: Sebastian

Recensione: Sebastian

La complessa connessione tra esperienza vissuta e parola scritta è al centro del secondo lungometraggio di Mikko Makela, ambientato a Londra  

05/02/2024 | Sundance 2024 | Concorso World Cinema Dramatic

Recensione: Veni Vidi Vici

Recensione: Veni Vidi Vici

Il lungometraggio di Daniel Hoesl e Julia Niemann ci dice che i super ricchi a volte si divertono un mondo a uccidere i comuni cittadini come formiche bruciate sotto una lente di ingrandimento  

30/01/2024 | Sundance 2024 | Concorso World Cinema Dramatic

Mikko Mäkelä • Regista di Sebastian

Intervista: Mikko Mäkelä • Regista di Sebastian

"Non è possibile scrivere senza infondervi le tue esperienze personali e la tua prospettiva"

Abbiamo incontrato il regista di questo ritratto molto intimo di un giovane uomo alla ricerca del suo posto nella società  

29/01/2024 | Sundance 2024 | Concorso World Cinema Dramatic

Daniel Hoesl, Julia Niemann • Registi di Veni Vidi Vici

Intervista: Daniel Hoesl, Julia Niemann • Registi di Veni Vidi Vici

"I super ricchi sanno bene cosa fanno"

Il duo di registi ci illumina sulla responsabilità che ha la società nell'ammonire i ricchi  

29/01/2024 | Sundance 2024 | Concorso World Cinema Dramatic

Recensione: Handling the Undead

Recensione: Handling the Undead

Il primo lungometraggio di Thea Hvistendahl ha un'atmosfera particolare e inquietante e dimostra le sue solide capacità registiche, ma l'ultima parte non mantiene le promesse fatte nelle prime due  

26/01/2024 | Sundance 2024 | Concorso World Cinema Dramatic

Recensione: Brief History of a Family

Recensione: Brief History of a Family

Tutti sono alla ricerca di qualcosa nel lungometraggio d'esordio meticolosamente realizzato dal regista cinese Jianjie Lin  

24/01/2024 | Sundance 2024 | Concorso World Cinema Dramatic

Recensione: Girls Will be Girls

Recensione: Girls Will be Girls

La regista esordiente Shuchi Talati esplora le complessità dell'adolescenza femminile sullo sfondo di norme sociali dominate dagli uomini  

24/01/2024 | Sundance 2024 | Concorso World Cinema Dramatic

Klaudia Reynicke • Regista di Reinas

Intervista: Klaudia Reynicke • Regista di Reinas

“C’è anche un po’ di me in questo film”

La regista svizzera-peruviana si esprime sulla genesi del suo ultimo lungometraggio, sull’importanza dei ricordi riletti attraverso il filtro del presente e sul potere evocativo della musica  

23/01/2024 | Sundance 2024 | Concorso World Cinema Dramatic

Recensione: In the Land of Brothers

Recensione: In the Land of Brothers

Il primo lungo degli iraniani Raha Amirfazli e Alireza Ghasemi tesse abilmente una trama edificante, in tre parti, su alcuni rifugiati afghani che si ritrovano nel mezzo di circostanze drammatiche  

23/01/2024 | Sundance 2024 | Concorso World Cinema Dramatic

Recensione: Reinas

Recensione: Reinas

Il terzo lungometraggio della regista svizzero-peruviana Klaudia Reynicke ci catapulta nel passato, in una Lima di inizio anni Novanta magistralmente messa in scena  

22/01/2024 | Sundance 2024 | Concorso World Cinema Dramatic

pagina:   [1]  2 

Privacy Policy