email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Svizzera


1714 articoli disponibili in totale a partire dal 12/08/2002. Ultimo articolo pubblicato il 11/09/2025.

Il 21mo Festival di Zurigo annuncia il suo programma completo

Il 21mo Festival di Zurigo annuncia il suo programma completo

Al secondo festival germanofono più grande del mondo, 14 film si contenderanno 25.000 franchi svizzeri nel concorso lungometraggi  

11/09 | Zurigo 2025

Recensione: Las corrientes

Recensione: Las corrientes

Milagros Mumenthaler compone un terzo lungometraggio sinfonico incentrato sulla salute mentale e sulla maternità, che rimane impresso a lungo dopo lo scorrere dei titoli di coda  

11/09 | Toronto 2025 | Platform

Nicolas Wadimoff • Regista di Qui vit encore

Intervista: Nicolas Wadimoff • Regista di Qui vit encore

"Ho sperimentato per la prima volta cosa significa stare con qualcuno che vive un genocidio, che è diverso da una guerra"

VENEZIA 2025: Il regista svizzero ci parla del suo toccante film in cui, in uno scenario minimalista che riproduce la mappa di Gaza, nove rifugiati palestinesi condividono le loro storie  

09/09 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Gianluca Matarrese • Regista di Il quieto vivere

Intervista: Gianluca Matarrese • Regista di Il quieto vivere

"Questo film è come un reality show cinematografico"

VENEZIA 2025: Il regista si rimmerge nelle sue radici calabresi con una miscela di realtà, finzione e teatro che racconta la faida all’interno di una famiglia: la sua  

09/09 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Leonardo Di Costanzo • Regista di Elisa

Intervista: Leonardo Di Costanzo • Regista di Elisa

"In questa storia mi ha colpito il mistero del male che risiede nell’ordinarietà"

VENEZIA 2025: Il regista italiano ci racconta cosa l’ha spinto a raccontare la storia di una donna normale che ha compiuto un crimine orribile e cerca una strada per la redenzione  

08/09 | Venezia 2025 | Concorso

Recensione: Elisa

Recensione: Elisa

VENEZIA 2025: Ispirandosi liberamente ad un episodio reale analizzato in un saggio di criminologia, Leonardo Di Costanzo dà voce all’autrice di un feroce delitto familiare  

05/09 | Venezia 2025 | Concorso

Recensione: Qui vit encore

Recensione: Qui vit encore

VENEZIA 2025: Nicolas Wadimoff riunisce nove rifugiati palestinesi e ascolta i racconti delle loro vite precedenti a Gaza, dando un volto alla disperazione di un popolo oppresso che sta perdendo tutto  

04/09 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Recensione: Il quieto vivere

Recensione: Il quieto vivere

VENEZIA 2025: Gianluca Matarrese continua a dimostrare la sua abilità nel documentario incentrato sui dialoghi, puntando la telecamera sulla sua famiglia  

04/09 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Damien Hauser • Regista di Memory of Princess Mumbi

Intervista: Damien Hauser • Regista di Memory of Princess Mumbi

"Rispetto a quando l'ho usata io nel film, l'IA è migliorata tantissimo e fa anche un po' paura"

VENEZIA 2025: Il regista svizzero-keniota ci trasporta nel 2093 sulle orme di un regista che deve realizzare un documentario su una guerra devastante, possibilmente senza l’uso dell’IA  

04/09 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Recensione: Memory of Princess Mumbi

Recensione: Memory of Princess Mumbi

VENEZIA 2025: Lo svizzero-keniota Damien Hauser realizza un film pieno di inventiva, un mix tra sci-fi, film d’amore e mockumentary che riflette sull’uso dell’IA al cinema in un’Africa futuristica  

02/09 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Privacy Policy