Svizzera / Giappone 7 articoli disponibili in totale a partire dal 07/07/2021. Ultimo articolo pubblicato il 21/11/2023. Recensione: White FlagCon il suo secondo lungometraggio, il regista svizzero-mongolo Batbayar Chogsom fa luce sull'emarginazione dell'identità queer in Mongolia 21/11/2023 | Black Nights 2023 | ConcorsoIntervista: Batbayar Chogsom • Regista di White Flag"In questo film nessuno perde nulla, ma trova qualcosa: il suo vero sé"Il regista mongolo ci parla del suo film in concorso al Black Nights, incentrato su due giovani donne che cercano di iniziare una nuova vita nella steppa come nomad 19/11/2023 | Black Nights 2023 | ConcorsoIntervista: Élise Girard • Regista di Viaggio in Giappone"Volevo mostrare la fine di un lutto e l'amore che ritorna"VENEZIA 2023: La regista francese dirige Isabelle Huppert nel suo terzo lungometraggio, che racconta un viaggio in Giappone dove il visibile e l’invisibile coesistono 05/09/2023 | Venezia 2023 | Giornate degli AutoriRecensione: Viaggio in GiapponeVENEZIA 2023: Sulle orme di Isabelle Huppert, Élise Girard impone il suo stile cinematografico etereo viaggiando in Giappone tra i contorni e gli echi della realtà 01/09/2023 | Venezia 2023 | Giornate degli AutoriArami Ullón sta preparando il suo terzo lungometraggio che si svolgerà in GiapponeDopo aver ambientato i suoi primi due lungometraggi in Paraguay, la regista esplora una pratica molto particolare legata al lutto, quella del “telefono del vento” 01/06/2023 | Svizzera/Paraguay/GiapponeLeos Carax: “Da giovane volevo fare film con la musica, ma la musica mi ha rifiutato”Protagonista di una masterclass al Bif&st, il regista di Annette, miglior regia a Cannes, ha parlato della lunga gestazione del progetto, dei suoi attori e del suo metodo di lavoro 01/10/2021 | Bif&st 2021Recensione: AnnetteCANNES 2021: In parte produzione di prestigio, in parte curiosità cult, la strana creazione di Leos Carax è un'apertura di Cannes da ricordare 07/07/2021 | Cannes 2021 | Concorso