Tribeca 2024 22 articoli disponibili in totale a partire dal 19/04/2024. Ultimo articolo pubblicato il 18/12/2024. pagina: [1] 2 3 seguente Recensione: Non dirmi che hai pauraIn un efficace biopic, Yasemin Samdereli e Deka Mohamed Osman fanno luce sull'eccezionale e struggente destino dell'atleta somala Samia Yusuf Omar 18/12/2024 | Les Arcs 2024Recensione: WitchesElizabeth Sankey destigmatizza la depressione post-partum e la salute mentale delle madri nel suo intimo saggio memorialistico meta-cinematografico 21/06/2024 | Tribeca 2024Recensione: BikechessLa miscela di satira e realismo sociale della regista kazaka Assel Aushakimova dipinge un ritratto crudo ma sottilmente comico della vita sotto un regime oppressivo 21/06/2024 | Tribeca 2024Recensione: Hacking HateIl documentario di Simon Klose espone la triste realtà dell'estremismo moderno, dall'ideologia di destra alle operazioni psicologiche che tentano di destabilizzare le democrazie 21/06/2024 | Tribeca 2024Intervista: Mara Tamkovich • Regista di Under the Grey Sky"Le scelte dei personaggi rappresentano il quadro generale della Bielorussia"La regista polacco-bielorussa spiega fino a che punto la sua storia si è basata su eventi reali e dove ha potuto usare la sua libertà artistica 20/06/2024 | Tribeca 2024Recensione: Under the Grey SkyL'opera prima di Mara Tamkovich è un ritratto sottile ma convincente della vita sotto la dittatura in Bielorussia 20/06/2024 | Tribeca 2024Le coproduzioni europee brillano al TribecaBikechess e Samia vincono tra i lungometraggi narrativi; premiati anche documentari di grande impatto come Hacking Hate e Made in Ethiopia 18/06/2024 | Tribeca 2024 | PremiRecensione: Jago: Into the WhiteIl documentario di Luigi Pingitore dedicato a Jago, il giovane scultore italiano con un milione di followers sui social, evita il cliché dell’artista chiuso nel suo mondo 14/06/2024 | Tribeca 2024Recensione: Era ocultaIl ritratto di Carlos Vargas, regista colombiano residente a Berlino, di un artista rastafariano del Mozambico è promettente nel soggetto, ma alla fine risulta incompleto 14/06/2024 | Tribeca 2024Recensione: Hunters on a White FieldIl debutto nel lungometraggio della regista svedese Sarah Gyllenstierna vanta un'interpretazione di spicco da parte di Ardalan Esmaili, ma vacilla nella sua crocifissione della mascolinità 13/06/2024 | Tribeca 2024 pagina: [1] 2 3 seguente