email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Trieste 2025


17 articoli disponibili in totale a partire dal 13/08/2024. Ultimo articolo pubblicato il 20/03/2025.

pagina:   [1]  2 
Flora Linghwa Huang • Regista di The White Waters

Intervista: Flora Linghwa Huang • Regista di The White Waters

“Ho capito che dovevo mettermi nel film e scoprire cosa significasse per me l'identità”

Nel suo progetto, la regista taiwanese esordiente esplora le vite delle donne immigrate nel suo Paese tramite matrimonio combinato  

20/03 | Trieste 2025 | WEMW

Enrico Masi • Regista di Terra incognita

Intervista: Enrico Masi • Regista di Terra incognita

“Il film è un manifesto per un cinema che trovi il coraggio di cimentarsi ‘corpo a corpo’ con i conflitti del mondo”

Il nuovo documentario del regista, che esplora il tema dell'approvvigionamento energetico, inizia un tour di proiezioni nelle principali città italiane  

04/02 | Trieste 2025

Recensione: To Be Continued. Teenhood

Recensione: To Be Continued. Teenhood

Sette anni dopo, il documentarista lettone Ivars Seleckis gira il sequel di To Be Continued e ci regala un riflesso della Lettonia contemporanea attraverso le vite di un gruppo di adolescenti  

31/01 | Trieste 2025

Stefano Chiavarini • Produttore, Piroetta

Intervista: Stefano Chiavarini • Produttore, Piroetta

“Il lavoro svolto dal Fondo per l'Audiovisivo del Friuli Venezia Giulia rappresenta una 'best practice' italiana che andrebbe valorizzata il più possibile”

Abbiamo incontrato il produttore italiano a Trieste, dopo la sua partecipazione allo Streamers Ecosystem lab, che si è svolto nell'ambito delle sessioni industry di When East Meets West  

30/01 | Trieste 2025 | WEMW

Recensione: Il mio compleanno

Recensione: Il mio compleanno

Il toccante esordio di Christian Filippi racconta la disillusione di un giovane ospite di una casa-famiglia che sogna di vivere con sua madre ma è costretto a fare i conti con la realtà  

27/01 | Trieste 2025

Recensione: I diari di mio padre

Recensione: I diari di mio padre

Con sensibilità e rispetto, il regista italo-bosniaco Ado Hasanovic ricorda il genocidio di Srebrenica attraverso i ricordi e i filmati d’epoca del padre montati con materiale nuovo  

27/01 | Trieste 2025

Toxic vince il Trieste Film Festival

Toxic vince il Trieste Film Festival

Il lungometraggio di esordio di Saulė Bliuvaitė conquista la 36ma edizione del festival, menzione speciale a Lesson Learned dell’ungherese Bálint Szimler, che vince anche il premio Cineuropa  

27/01 | Trieste 2025 | Premi

Recensione: Terra incognita

Recensione: Terra incognita

Nel disordinato ed esteticamente suggestivo documentario di Enrico Masi una famiglia vive sulle Alpi senza elettricità mentre nella Francia si sperimenta la fusione termonucleare  

27/01 | Trieste 2025

Tales of Fruits and Monsters e Klára Is Here vincono a When East Meets West

Tales of Fruits and Monsters e Klára Is Here vincono a When East Meets West

Il secondo progetto ibrido del regista sloveno Gregor Božič e il debutto del regista ungherese Dávid Csicskár si sono aggiudicati i premi principali al forum italiano della coproduzione  

23/01 | Trieste 2025 | WEMW/Premi

La collaborazione italo-baltica brilla a WEMW e al Trieste Film Festival

La collaborazione italo-baltica brilla a WEMW e al Trieste Film Festival

Il forum di coproduzione che si tiene annualmente a Trieste punta i riflettori su Estonia, Lettonia e Lituania, celebrando anche la crescente collaborazione con l'Italia  

13/01 | Trieste 2025 | WEMW

pagina:   [1]  2 

Privacy Policy