email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Tunisia


58 articoli disponibili in totale a partire dal 19/05/2014. Ultimo articolo pubblicato il 06/09/2025.

Kaouther Ben Hania • Regista di The Voice of Hind Rajab

Intervista: Kaouther Ben Hania • Regista di The Voice of Hind Rajab

“Così come la gente conosce il nome Anna Frank, dovrebbe conoscere anche il nome Hind Rajab”

VENEZIA 2025: Dopo aver ricevuto una standing ovation, la regista tunisina ci racconta la sua ricostruzione, girata in un unico ambiente, degli eventi che circondano la morte della bambina del titolo  

06/09 | Venezia 2025 | Concorso

Recensione: The Voice of Hind Rajab

Recensione: The Voice of Hind Rajab

VENEZIA 2025: Il potente docudrama di Kaouther Ben Hania integra la vera chiamata d'emergenza della bambina di sei anni uccisa dall'IDF con scene romanzate  

04/09 | Venezia 2025 | Concorso

Recensione: Exile

Recensione: Exile

Il film di Mehdi Hmili è un racconto di vendetta dall’atmosfera intensa e dal ritmo dilatato, che finisce per diventare forse involontariamente una riflessione sulla crisi della mascolinità  

13/08 | Locarno 2025 | Fuori Concorso

Morad Mostafa • Regista di Aisha Can't Fly Away

Intervista: Morad Mostafa • Regista di Aisha Can't Fly Away

"Mi sono chiesto perché, nel cinema egiziano, non ci siano film su personaggi non egiziani"

CANNES 2025: Il regista egiziano ci ha parlato delle origini del suo lungometraggio d'esordio, incentrato su una migrante africana al Cairo  

24/05 | Cannes 2025 | Un Certain Regard

Recensione: Aisha Can’t Fly Away

Recensione: Aisha Can’t Fly Away

CANNES 2025: Morad Mostafa realizza un'opera prima che risponde alla consueta estetica del film da festival, ma la cui trama rimane troppo superficiale, nonostante la serietà dei temi trattati  

23/05 | Cannes 2025 | Un Certain Regard

Erige Sehiri • Regista di Promis le ciel

Intervista: Erige Sehiri • Regista di Promis le ciel

"Nella vita di tutti i giorni nascondiamo le cose, non diciamo tutto, non mostriamo tutto"

CANNES 2025: La regista franco-tunisina svela le intenzioni del suo secondo film di finzione, incentrato su tre migranti molto diverse, riunite dalle circostanze a Tunisi  

15/05 | Cannes 2025 | Un Certain Regard

Recensione: Promis le ciel

Recensione: Promis le ciel

CANNES 2025: Gettando una luce su un coinvolgente trio di donne dell'Africa subsahariana a Tunisi, Erige Sehiri affascina il pubblico con un film di sensibilizzazione con un forte elemento umano  

14/05 | Cannes 2025 | Un Certain Regard

Aisha Can’t Fly Away è il primo film egiziano a partecipare al Certain Regard dal 2016

Aisha Can’t Fly Away è il primo film egiziano a partecipare al Certain Regard dal 2016

Il film d'esordio di Morad Mostafa segue un'immigrata e badante ventiseienne alle prese con violente tensioni nel quartiere di Ain Shams, al Cairo  

18/04 | Produzione | Finanziamenti | Egitto/Francia/Germania/Tunisia/Arabia Saudita/Qatar/Sudan

Recensione: Where the Wind Comes From

Recensione: Where the Wind Comes From

L'esordio nel lungometraggio di Amel Guellaty è un vibrante ritratto di una gioventù in bilico tra la tradizione e l'irrequieto desiderio di libertà nella periferia tunisina  

27/01 | Sundance 2025 | Concorso World Cinema Dramatic

Amel Guellaty • Regista di Where the Wind Comes From

Intervista: Amel Guellaty • Regista di Where the Wind Comes From

“I road movie utilizzano per lo più la camera a mano e la luce naturale, ma io volevo andare in un'altra direzione che si rifacesse alle regole dell'immaginazione”

La regista tunisina parla della fusione tra il formato del road-movie e una storia di formazione dallo spirito libero, ambientata in diverse parti del Paese  

27/01 | Sundance 2025 | Concorso World Cinema Dramatic

Privacy Policy