email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Turchia

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

185 articoli disponibili in totale a partire dal 24/02/2003. Ultimo articolo pubblicato il 28/09/2023.

Rajko Grlić gira il suo ultimo film, It All Ends Here

Rajko Grlić gira il suo ultimo film, It All Ends Here

L'ultimo film dell'affermato regista sarà una storia d'amore, un dramma criminale e un thriller, ambientato nella Zagabria dei giorni nostri  

28/09 | Produzione | Finanziamenti | Croazia/Bulgaria/Turchia/Serbia/Montenegro/Bosnia Erzegovina

Serpil Altın  • Regista di Once Upon a Time in the Future: 2121

Intervista: Serpil Altın • Regista di Once Upon a Time in the Future: 2121

"Volevo fare un 'documentario sul futuro' oggi perché sono sempre più preoccupata di ciò che ci aspetta"

La regista turca ci ha parlato della realizzazione del suo affascinante film di fantascienza che ruota attorno a una società intrappolata nel sottosuolo  

18/09 | /Turchia

Il 10mo Antalya Film Forum annuncia i progetti selezionati

Il 10mo Antalya Film Forum annuncia i progetti selezionati

Nel mese di ottobre, la piattaforma industry turca ospiterà 26 progetti in cinque diverse sezioni  

18/09 | Antalya 2023 | Antalya Film Forum

Recensione: Hesitation Wound

Recensione: Hesitation Wound

VENEZIA 2013: Il turco Selman Nacar conferma tutto il suo potenziale con un legal thriller intimo, dotato di una sceneggiatura che sa nascondere il suo gioco e di un acuto realismo sociale  

04/09 | Venezia 2023 | Orizzonti

Selman Nacar  • Regista di Hesitation Wound

Intervista: Selman Nacar • Regista di Hesitation Wound

"Mi interessano i personaggi che sono in bilico tra diverse emozioni, perché penso che la Turchia si trovi in una situazione simile"

VENEZIA 2023: L'emergente regista turco ci parla del suo nuovo film, che è in parte un dramma legale e in parte uno studio sui personaggi  

04/09 | Venezia 2023 | Orizzonti

Recensione: Dormitory

Recensione: Dormitory

VENEZIA 2023: L'esordio del regista turco Nehir Tuna mostra le due facce di una cattiva educazione, raccontate con una forza irresistibile  

03/09 | Venezia 2023 | Orizzonti

Nehir Tuna  • Regista di Dormitory

Intervista: Nehir Tuna • Regista di Dormitory

“Le storie di formazione sono il mio genere preferito”

VENEZIA 2023: Il regista turco approfondisce le molte sfumature del suo primo lungometraggio, un film durante il quale sarebbe una follia dormire  

02/09 | Venezia 2023 | Orizzonti

Recensione:  A Day, 365 Hours

Recensione: A Day, 365 Hours

Nonostante la molteplicità di approcci e stili utilizzati, con il suo documentario Eylem Kaftan riesce a trasmettere un messaggio chiaro sugli abusi domestici in Turchia  

16/08 | Sarajevo 2023 | Concorso Documentari

Nick Read e Ayse Toprak • Registi di My Name is Happy

Intervista: Nick Read e Ayse Toprak • Registi di My Name is Happy

"Abbiamo cercato di catturare l'impatto personale della violenza di genere su una famiglia"

I co-registi parlano del loro documentario su una cantante turca la cui ascesa alla fama è stata interrotta da un'aggressione da parte di un corteggiatore, e della sua lotta per i diritti delle donne  

05/06 | /Regno Unito/Turchia

Nuri Bilge Ceylan  • Regista di About Dry Grasses

Intervista: Nuri Bilge Ceylan • Regista di About Dry Grasses

"Ciò che né il tempo né la cultura possono cambiare sono le anime che si assomigliano ovunque"

CANNES 2023: Il regista turco offre alcuni spunti di riflessione sul suo nuovo film incentrato su un insegnante che si sente confinato in un angolo isolato dell'Anatolia  

22/05 | Cannes 2023 | Concorso

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy