email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Ucraina / Germania


36 articoli disponibili in totale a partire dal 14/02/2011. Ultimo articolo pubblicato il 21/07/2025.

pagina:   [1]  2  3  4 
Yelizaveta Smit, Eugene Rachkovsky • Regista e produttore di In Vacuum

Intervista: Yelizaveta Smit, Eugene Rachkovsky • Regista e produttore di In Vacuum

“La guerra ci ha insegnato ad adattarci”

La regista e il produttore ucraini parlano del loro film, una riflessione sulla memoria e l'assenza ambientata a Odessa, che ha vinto il Premio speciale Eurimages per lo sviluppo della...  

21/07 | Karlovy Vary 2025 | KVIFF Industry Days

ESCLUSIVA: Mazurian Summer Story di Yutaro Keino, alla ricerca di partner al Marché du Film di Cannes

ESCLUSIVA: Mazurian Summer Story di Yutaro Keino, alla ricerca di partner al Marché du Film di Cannes

Il film, incentrato sull’adolescenza, racconta la storia di un ragazzo alle prese con turbamenti emotivi e conflitti generazionali sullo sfondo dell’Europa orientale contemporanea  

28/04 | Produzione | Finanziamenti | Polonia/Germania/Ucraina

Recensione: When Lightning Flashes Over the Sea

Recensione: When Lightning Flashes Over the Sea

BERLINALE 2025: Eva Neymann esplora la persistenza e la resilienza della gente del luogo e dei rifugiati di guerra nella città portuale ucraina di Odessa  

22/02 | Berlinale 2025 | Forum

Il vincitore di Series Mania Co-Pro Pitching Sessions, Unspoken, sceglie Paul Wesley come protagonista

Il vincitore di Series Mania Co-Pro Pitching Sessions, Unspoken, sceglie Paul Wesley come protagonista

La miniserie in sei parti, ispirata a fatti realmente accaduti e ambientata durante l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia, cattura il peso della guerra sugli individui  

29/11/2024 | Produzione | Finanziamenti | Polonia/Ucraina/Stati Uniti/Germania

Roman Bondarchuk  • Regista di The Editorial Office

Intervista: Roman Bondarchuk • Regista di The Editorial Office

"Questo film è una risposta alla realtà surreale dei media, non solo ucraini, ma universali"

BERLINALE 2024: Il regista ucraino ci parla della sua satira politica e dei media girata a Kherson poco prima dell'invasione russa  

28/02/2024 | Berlinale 2024 | Forum

Recensione: A Bit of a Stranger

Recensione: A Bit of a Stranger

BERLINALE 2024: Svitlana Lishchynska offre uno sguardo intimo su quattro generazioni di donne sullo sfondo dell'invasione russa dell'Ucraina  

26/02/2024 | Berlinale 2024 | Panorama

Svitlana Lishchynska • Regista di A Bit of a Stranger

Intervista: Svitlana Lishchynska • Regista di A Bit of a Stranger

"Giudicare gli altri popoli porta al genocidio"

BERLINALE 2024: La guerra in Ucraina – e all'interno di una famiglia – è al centro del documentario della regista nata a Mariupol  

23/02/2024 | Berlinale 2024 | Panorama

Recensione: The Editorial Office

Recensione: The Editorial Office

BERLINALE 2024: Tornando nel profondo sud della sua Ucraina, Roman Bondarchuk crea una riflessione intelligente, spesso stravagante ma frutto di un'attenta osservazione, sui media locali  

17/02/2024 | Berlinale 2024 | Forum

ESCLUSIVA: Il trailer di A Bit of a Stranger, selezionato al Panorama della Berlinale

ESCLUSIVA: Il trailer di A Bit of a Stranger, selezionato al Panorama della Berlinale

Il documentario di Svitlana Lishchynska esamina come le politiche di Mosca abbiano spogliato quattro generazioni di donne della loro identità  

15/02/2024 | Berlinale 2024 | Panorama

Recensione: A Picture to Remember

Recensione: A Picture to Remember

Olga Chernykh ricostruisce con liricità il suo retaggio nel Donbass, legando il diario della guerra alle storie dei suoi parenti, attraverso fotografie e materiale dell’archivio di famiglia  

30/01/2024 | Trieste 2024

pagina:   [1]  2  3  4 

Privacy Policy