email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Venezia 2024 / Giornate degli Autori


47 articoli disponibili in totale a partire dal 19/07/2024. Ultimo articolo pubblicato il 22/10/2024.

Recensione: Sanatorium Under The Sign of the Hourglass

Recensione: Sanatorium Under The Sign of the Hourglass

I gemelli Stephen e Timothy Quay tornano al cinema con un lungometraggio allucinato che si prende gioco del tempo, ispirato dai racconti dello scrittore Bruno Schulz  

22/10/2024 | Londra 2024

Recensione: Sugar Island

Recensione: Sugar Island

VENEZIA 2024: L'artista e regista afrodiasporica Johanné Gómez Terrero guarda alla tradizione e alla spiritualità attraverso gli occhi di un'adolescente incinta  

13/09/2024 | Venezia 2024 | Giornate degli Autori

Isabella Torre • Regista di Basileia

Intervista: Isabella Torre • Regista di Basileia

“È stato l'Aspromonte a ispirarmi: è molto di più di un rifugio di attività mafiose, come la gente è solita conoscerlo”

VENEZIA 2024: Nel primo lungometraggio della regista italiana, un archeologo cerca un tesoro nella natura selvaggia del massiccio montuoso calabrese  

12/09/2024 | Venezia 2024 | Giornate degli Autori

Francesca Pirani • Regista di Vakhim

Intervista: Francesca Pirani • Regista di Vakhim

"Non anticipo i fatti, lo spettatore è accanto a me come se tutto si svolgesse in quel momento"

VENEZIA 2024: La regista italiana ci parla del suo documentario, molto personale, che segue il percorso di un bimbo di 4 anni adottato in Cambogia e arrivato in Italia  

12/09/2024 | Venezia 2024 | Giornate degli Autori

Quay Brothers • Registi di Sanatorium Under the Sign of the Hourglass

Intervista: Quay Brothers • Registi di Sanatorium Under the Sign of the Hourglass

"Schulz è stato un dono per la lingua polacca, per la sua ricchezza e per le metafore che utilizzava"

VENEZIA 2024: I due gemelli registi americani ci parla della loro esplorazione dei temi tratti dagli scritti mitopoietici del grande scrittore polacco Bruno Schulz  

12/09/2024 | Venezia 2024 | Giornate degli Autori

Mladen Kovačević • Regista di Possibility of Paradise

Intervista: Mladen Kovačević • Regista di Possibility of Paradise

"In questo film c'è un legame molto libero con Dante, con la Divina Commedia, che per me è una storia di crisi esistenziale"

VENEZIA 2024: Il regista serbo ritrae un gruppo variegato di persone alla ricerca della felicità su un’isola paradisiaca  

11/09/2024 | Venezia 2024 | Giornate degli Autori

Luciana Fina • Regista di Sempre

Intervista: Luciana Fina • Regista di Sempre

"La Rivoluzione dei Garofani è forse il miglior momento nella storia del Portogallo"

VENEZIA 2024: La regista italiana ci parla del suo documentario, che rivisita il 25 aprile 1974 e testimonia il processo di costruzione di un nuovo Paese  

11/09/2024 | Venezia 2024 | Giornate degli Autori

Fabrizio Ferraro • Regista di Desert Suite

Intervista: Fabrizio Ferraro • Regista di Desert Suite

"E' un viaggio che nasce da qualcosa che sentiamo tutti noi, dall'incertezza di un cambio di mondo"

VENEZIA 2024: Il regista italiano ci parla del suo nuovo film, su un giovane uomo che attraversa l’Europa alla ricerca di una nuova Itaca  

11/09/2024 | Venezia 2024 | Giornate degli Autori

Recensione: Peaches Goes Bananas

Recensione: Peaches Goes Bananas

VENEZIA 2024: In questo piccolo documentario di Marie Losier, la cantante e performer Peaches continua a celebrare il corpo, incluso il suo  

11/09/2024 | Venezia 2024 | Giornate degli Autori

Johanné Gómez Terrero • Regista di Sugar Island

Intervista: Johanné Gómez Terrero • Regista di Sugar Island

"La schiavitù e lo zucchero sono strettamente legati"

VENEZIA 2024: La regista afro-diasporica porta lo spettatore nelle piantagioni di canna da zucchero dove una giovane donna rimane incinta troppo presto  

10/09/2024 | Venezia 2024 | Giornate degli Autori

Privacy Policy