email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Venezia 2025

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
muestradecinedelanzarote_2025_Laura

163 articoli disponibili in totale a partire dal 28/04/2025. Ultimo articolo pubblicato il 30/10/2025.

Recensione: Film di Stato

Recensione: Film di Stato

Il documentario di Roland Sejko racconta la macchina propagandistica usata da Enver Hoxha in Albania, che evoca l’idea trumpiana odierna di comunicazione costante e aggressiva  

30/10 | Jihlava 2025

Aboozar Amini  • Regista di Kabul, Between Prayers

Intervista: Aboozar Amini • Regista di Kabul, Between Prayers

“Ciò che mi ha colpito di più in questo ritorno a Kabul è che la gente è stanca, non solo fisicamente, ma anche storicamente”

Il regista, che ha lasciato l'Afghanistan nel 2001, racconta come ha realizzato la seconda parte della sua trilogia di documentari su Kabul  

30/10 | Astra 2025

Recensione: Amata

Recensione: Amata

Il nuovo film di Elisa Amoruso racconta i percorsi distinti di due donne verso la maternità, e le loro libere scelte, in un dramma intimo e sociale allo stesso tempo  

15/10 | Film | Recensioni | Italia

Recensione: Chien 51

Recensione: Chien 51

Con il suo adattamento muscoloso e frenetico di un romanzo distopico di Laurent Gaudé, Cédric Jimenez realizza un film d'azione convincente, il cui ritmo tuttavia soffoca le sfumature  

14/10 | Film | Recensioni | Francia/Belgio

Recensione: Elvira Notari. Oltre il silenzio

Recensione: Elvira Notari. Oltre il silenzio

Il documentario di Valerio Ciriaci squarcia il silenzio attorno alla prima regista donna della storia del cinema italiano e ne esplora gli echi nel presente  

10/10 | Film | Recensioni | Italia/Stati Uniti

Recensione: L’isola di Andrea

Recensione: L’isola di Andrea

Il nuovo film del regista 85nne Antonio Capuano predilige come sempre lo sguardo infantile per affrontare il dramma della separazione di una coppia con un figlio  

01/10 | Film | Recensioni | Italia

Massimiliano Battistella • Regista di Dom

Intervista: Massimiliano Battistella • Regista di Dom

"Quando si raccontano certe storie è importante la spinta etica, l’ascolto e anche cercare di stare un passo indietro"

VENEZIA 2025: Intervista con l’autore della storia di Mirela Hodo, bambina della guerra in Bosnia ed Erzegovina, dall’orfanotrofio di Dom Bjelave alla Romagna e ritorno  

12/09 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Giovanni Troilo • Regista di Life Beyond the Pine Curtain - L’America degli invisibili

Intervista: Giovanni Troilo • Regista di Life Beyond the Pine Curtain - L’America degli invisibili

“Oltre quella cortina di boschi c’è un Texas fuori dai cliché”

VENEZIA 2025: Il regista italiano parla del suo doc, che ci svela un inedito East Texas che ha votato Trump  

12/09 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Bonifacio Angius  • Regista di Confiteor. Come scoprii che non avrei fatto la rivoluzione

Intervista: Bonifacio Angius • Regista di Confiteor. Come scoprii che non avrei fatto la rivoluzione

"Raccontare la mia storia in modo troppo serioso sarebbe stato insopportabile"

VENEZIA 2025: Il film del regista sardo, con Edoardo Pesce e Geppi Cucciari nel cast, riflette sul suo passato seguendo la lezione di 8 ½  

10/09 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Tekla Taidelli  • Regista di 6:06

Intervista: Tekla Taidelli • Regista di 6:06

“Questo film è un manifesto per i giovani disillusi post-Covid”

VENEZIA 2025: La regista italiana torna con un’opera sul loop della dipendenza e della depressione, illuminata, questa volta, da un rinnovato sguardo di speranza  

10/09 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy