email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Venezia 2025 / Concorso


15 articoli disponibili in totale a partire dal 28/04/2025. Ultimo articolo pubblicato il 31/08/2025.

pagina:   [1]  2 
Recensione: Father Mother Sister Brother

Recensione: Father Mother Sister Brother

VENEZIA 2025: L'ultima opera di Jim Jarmusch mette in primo piano, con umorismo discreto ed eleganza, l'imbarazzo che si può creare all'interno della cerchia familiare  

31/08 | Venezia 2025 | Concorso

Recensione: The Wizard of the Kremlin

Recensione: The Wizard of the Kremlin

VENEZIA 2025: Al ritmo di un thriller, Olivier Assayas firma un affascinante affresco che ripercorre l'irrigidimento del potere russo, dalla perestrojka alla solitaria dittatura assassina di Putin  

31/08 | Venezia 2025 | Concorso

László Nemes • Regista di Orphan

Intervista: László Nemes • Regista di Orphan

“Questa storia ha tormentato la vita della mia famiglia fin da quando è accaduta”

VENEZIA 2025: Il regista ungherese ha trovato la storia e il protagonista del suo nuovo film nella sua famiglia, ma allo stesso tempo ha attinto alle sue esperienze personali degli anni '80  

31/08 | Venezia 2025 | Concorso

Recensione: No Other Choice

Recensione: No Other Choice

VENEZIA 2025: Park Chan-wook fonde commedia macabra e critica capitalista nel suo adattamento del romanzo di Donald E. Westlake The Ax  

31/08 | Venezia 2025 | Concorso

Recensione: Sotto le nuvole

Recensione: Sotto le nuvole

VENEZIA 2025: Gianfranco Rosi torna con il suo nuovo documentario dedicato al territorio napoletano alle falde del Vesuvio, in cerca della saldatura tra la vita antica e l’oggi  

30/08 | Venezia 2025 | Concorso

Valérie Donzelli • Regista di À pied d’œuvre

Intervista: Valérie Donzelli • Regista di À pied d’œuvre

“Questo film doveva essere onesto”

VENEZIA 2025: La libertà non è a buon mercato nel nuovo lungometraggio del regista francese, ma ne vale comunque la pena  

30/08 | Venezia 2025 | Concorso

Recensione: À pied d’œuvre

Recensione: À pied d’œuvre

VENEZIA 2025: Valérie Donzelli offre un'immersione sorprendentemente profonda nella vocazione dello scrittore, di cui Bastien Bouillon offre un'interpretazione brillante  

29/08 | Venezia 2025 | Concorso

Recensione: Bugonia

Recensione: Bugonia

VENEZIA 2025: Yorgos Lanthimos rifà Save the Green Planet! di Jang Joon-hwan e racconta una storia di paranoia e potere malvagiamente giocosa, grottesca e di un'attualità inquietante  

29/08 | Venezia 2025 | Concorso

Recensione: Orphan

Recensione: Orphan

VENEZIA 2025: Il film di László Nemes, visivamente ricco ma narrativamente irregolare, racconta la storia di famiglie fratturate e di una nazione ferita  

28/08 | Venezia 2025 | Concorso

Recensione: La Grazia

Recensione: La Grazia

VENEZIA 2025: La politica e l'esistenzialismo assumono una raffinata e sobria bellezza italiana nel nuovo film di Paolo Sorrentino, interpretato dal suo attore feticcio Toni Servillo  

28/08 | Venezia 2025 | Concorso

pagina:   [1]  2 

Privacy Policy