email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Venezia 2025 / Venezia Spotlight

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

9 articoli disponibili in totale a partire dal 22/07/2025. Ultimo articolo pubblicato il 12/11/2025.

Marie-Elsa Sgualdo • Regista di À bras-le-corps

Intervista: Marie-Elsa Sgualdo • Regista di À bras-le-corps

"Siamo tornati indietro nel tempo per raccontare quanto è stata complicata la conquista dell’autonomia per le donne"

La cineasta svizzera ripercorre l’avventura del suo primo lungometraggio, un film d’epoca che racconta l’emancipazione coraggiosa di una giovanissima donna durante la Seconda guerra mondiale  

12/11 | Arras 2025

Recensione: Ammazzare stanca. Autobiografia di un assassino

Recensione: Ammazzare stanca. Autobiografia di un assassino

VENEZIA 2025: Con ampie concessioni al cinema di genere, Daniele Vicari racconta del figlio di un boss calabrese degli Anni Settanta che si ribella al proprio destino  

04/09 | Venezia 2025 | Venezia Spotlight

Maryam Touzani • Regista di Calle Málaga

Intervista: Maryam Touzani • Regista di Calle Málaga

“Crescendo ho percepito una grande ricchezza e ho voluto rendere omaggio a questa comunità”

VENEZIA 2025: La regista di Il caftano blu parla di come ha portato sullo schermo la bellezza e la complessità uniche della sua città natale, Tangeri  

03/09 | Venezia 2025 | Venezia Spotlight

Recensione: Calle Málaga

Recensione: Calle Málaga

VENEZIA 2025: Maryam Touzani propone una nuova storia marocchina piena di vita e amore, e ci esorta a riflettere profondamente sulle divisioni generazionali  

03/09 | Venezia 2025 | Venezia Spotlight

Stephan Komandarev • Regista di Made in EU

Intervista: Stephan Komandarev • Regista di Made in EU

“Ci avevano promesso un futuro luminoso, ma siamo finiti ai margini della periferia”

VENEZIA 2025: Il regista bulgaro approfondisce il messaggio sociopolitico alla base del suo ultimo lungometraggio, condividendo anche alcune riflessioni sullo sviluppo della trama e sul casting  

02/09 | Venezia 2025 | Venezia Spotlight

Recensione: Made in EU

Recensione: Made in EU

VENEZIA 2025: Stephan Komandarev racconta una parabola cupa ambientata nelle province bulgare, radicata nello sfruttamento della manodopera a basso costo ai margini del mercato unico europeo  

02/09 | Venezia 2025 | Venezia Spotlight

Recensione: À bras-le-corps

Recensione: À bras-le-corps

VENEZIA 2025: Lila Gueneau brilla nel film d'esordio di Marie-Elsa Sgualdo, nei panni di una giovane donna che lotta per la propria indipendenza nella Svizzera ipocrita della Seconda guerra mondiale  

02/09 | Venezia 2025 | Venezia Spotlight

ESCLUSIVA: Il trailer del film Silent Rebellion, selezionato in Venezia Spotlight

ESCLUSIVA: Il trailer del film Silent Rebellion, selezionato in Venezia Spotlight

Il primo lungometraggio di Marie-Elsa Sgualdo racconta la storia di una ragazza di 15 anni che rimane incinta dopo essere stata violentata e sfida l'oppressiva comunità protestante  

18/08 | Venezia 2025 | Venezia Spotlight

Graditi ritorni e promettenti opere prime tra i titoli Orizzonti a Venezia

Graditi ritorni e promettenti opere prime tra i titoli Orizzonti a Venezia

Teona Strugar Mitevska e Laura Samani selezionate in concorso; Stephan Komandarev, Maryam Touzani e Daniele Vicari nella sezione Venezia Spotlight, già Orizzonti Extra  

22/07 | Venezia 2025

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy