email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Venice 2005

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

6 articoli disponibili in totale a partire dal 02/09/2005. Ultimo articolo pubblicato il 08/09/2005.

Parabola: Il desiderio di sopravvivere

"Quando si è giovani si è pieni di sogni, poi si invecchia e si diventa pieni di ricordi", dice uno dei personaggi principali all'inizio di Parabola, selezionato ai Venice Days e presentato...  

08/09/2005 | Venice 2005 | Venice days

Naoeber: Non la tipica ragazza della porta accanto

Il regista norvegese Pål Sletaune ("uno dei dieci più promettenti registi" secondo Variety) ha presentato il suo violento e sessualmente saturo Naboer (La porta accanto), lunedì ai Venice days....  

06/09/2005 | Venice 2005 | Venice Days

La ricostruzione della memoria nella terra di Boe

Vincitore della Camera d’or a Cannes nel 2003 per il suo film di debutto Reconstruction, il danese Christoffer Boe ha presentato sabato il suo film successivo, Allegro, ai Venice Days. Un film di...  

05/09/2005 | Venice 2005 | Venice Days

Emozioni e culture si scontrano in Love

Venerdì a mezzanotte, i Venice Days hanno presentato la coproduzione americano-serba Love del regista Vladan Nikolic. Una collezione di racconti urbani intrecciati, ambientata a New York, che si...  

05/09/2005 | Venice 2005 | Venice Days

Il tributo ad Elio Petri : Appunti su un Autore

Ieri, i Venice Days hanno presentato il tributo ad una grande autore, Elio Petri (1929-1982). Questo atteso documentario di Federico Bacci, Stefano Leone e Nicola Guarneri arriva come una...  

04/09/2005 | Venice 2005 | Venice Days

Il festival scopre i "bambini invisibili"

Una fila interminabile di giovani per assistere alla proiezione fuori concorso di All the Invisible Children, film collettivo firmato da un gruppo eccellente di registi: il franco-algerino Mehdi...  

02/09/2005 | Venice 2005 | Fuori concorso

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy