email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Arabia Saudita

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

73 articoli disponibili in totale a partire dal 16/03/2005. Ultimo articolo pubblicato il 13/11/2025.

Critico, programmatore, regista: Mark Peranson mappa l'"ecosistema" del cinema a Riad

Critico, programmatore, regista: Mark Peranson mappa l'"ecosistema" del cinema a Riad

La programmazione, afferma Peranson, non è tanto un'analisi, quanto piuttosto la ricerca di una buona corrispondenza in termini di sezioni, stakeholder e tempistiche  

13/11 | Industria | Mercato | Europa/Medio Oriente

Carlo Chatrian parla di critici, curatori e del prossimo capitolo del cinema

Carlo Chatrian parla di critici, curatori e del prossimo capitolo del cinema

Alla terza Conferenza Internazionale di Critica Cinematografica, l'ex direttore di Locarno e Berlino ha riflettuto sulla missione di critici e curatori nella difesa della diversità del cinema  

12/11 | Industria | Mercato | Europa/Medio Oriente

Il quinto Red Sea International Film Festival annuncia il suo programma completo

Il quinto Red Sea International Film Festival annuncia il suo programma completo

L'evento, che si terrà dal 4 al 13 dicembre a Gedda, presenterà oltre 100 film provenienti da tutto il mondo, inclusi 16 titoli selezionati per il concorso principale  

06/11 | Red Sea 2025

Recensione: Palestine 36

Recensione: Palestine 36

Attraverso un film corale impegnato e che denota una grande abilità narrativa, Annemarie Jacir torna a una pagina di storia tristemente decisiva per il popolo palestinese  

08/09 | Toronto 2025 | Gala Presentations

Cyril Aris • Regista di A Sad and Beautiful World

Intervista: Cyril Aris • Regista di A Sad and Beautiful World

"Cerco di raccontare il Libano di oggi e i suoi alti e bassi attraverso la storia di una coppia con due visioni del mondo diverse"

VENEZIA 2025: Il regista libanese ci parla del suo primo film di finzione, una storia d’amore sullo sfondo di un paese ferito, il Libano  

04/09 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Recensione: Cotton Queen

Recensione: Cotton Queen

VENEZIA 2025: L'impressionante opera prima di Suzannah Mirghani, che racconta la storia di una ragazza sudanese che valuta il proprio futuro in una piantagione, colpisce per la sua sobrietà  

03/09 | Venezia 2025 | Settimana Internazionale della Critica

Yanis Koussim • Regista di Roqia

Intervista: Yanis Koussim • Regista di Roqia

“Scrivo delle mie ferite”

VENEZIA 2025: Il regista algerino affronta il trauma del suo Paese e racconta una storia horror personale  

02/09 | Venezia 2025 | Settimana Internazionale della Critica

Recensione: A Sad and Beautiful World

Recensione: A Sad and Beautiful World

VENEZIA 2025: Nel suo primo lungometraggio di finzione, Cyril Aris ci racconta una storia d’amore che avanza in parallelo con le gioie e i profondi dolori di un Libano in perenne mutazione  

02/09 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Recensione: Roqia

Recensione: Roqia

VENEZIA 2025: Sotto l'apparenza di un cinema di genere tenebroso incentrato su possessione ed esorcismo, Yanis Koussim distilla un'allegoria sui pericoli senza tempo dell'integralismo  

01/09 | Venezia 2025 | Settimana Internazionale della Critica

Recensione: Exile

Recensione: Exile

Il film di Mehdi Hmili è un racconto di vendetta dall’atmosfera intensa e dal ritmo dilatato, che finisce per diventare forse involontariamente una riflessione sulla crisi della mascolinità  

13/08 | Locarno 2025 | Fuori Concorso

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy