email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Germania / Georgia

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

35 articoli disponibili in totale a partire dal 13/02/2013. Ultimo articolo pubblicato il 25/08/2025.

pagina:   [1]  2  3  4 
Recensione: 9-Month Contract

Recensione: 9-Month Contract

Il film di Ketevan Vashagashvili sull'esperienza di una donna nel mercato georgiano della maternità surrogata è un nuovo e singolare capitolo nel campo dei documentari sulla politica del corpo  

25/08 | Sarajevo 2025 | Concorso Documentari

Alexandre Koberidze • Regista di Dry Leaf

Intervista: Alexandre Koberidze • Regista di Dry Leaf

“Con la Sony Ericsson potevo filmare le persone senza rubare loro nulla”

Il regista di What Do We See When We Look at the Sky? parla delle difficoltà nel realizzare un road movie con immagini pixelate  

18/08 | Locarno 2025 | Concorso

Recensione: Dry Leaf

Recensione: Dry Leaf

Persone e luoghi diventano un’unica cosa nel secondo lungometraggio di Alexandre Koberidze, che segue una serie di incontri durante un viaggio tranquillo attraverso la campagna georgiana  

14/08 | Locarno 2025 | Concorso

Masha Chernaya • Regista di The Shards

Intervista: Masha Chernaya • Regista di The Shards

"Volevo che questo film lavorasse sul piano delle emozioni umane generali, senza spiegare i fatti"

CANNES 2025: La regista ci parla del suo film, un ritratto frammentario della vita a Mosca nella primavera del 2022, premio Doc Alliance per il miglior lungometraggio  

26/05 | Cannes 2025 | Marché du Film

Dry Leaf di Alexandre Koberidze in post-produzione

Dry Leaf di Alexandre Koberidze in post-produzione

Il terzo film del regista è un road movie ambientato in Georgia, incentrato sulla ricerca di un fotografo scomparso, visto l'ultima volta fotografare gli stadi di calcio di tutto il paese  

08/05 | Germania/Georgia

Rusudan Glurjidze  • Regista di The Antique

Intervista: Rusudan Glurjidze • Regista di The Antique

"Noi abbiamo più potere dei politici, con la nostra voce possiamo trasmettere molti messaggi"

VENEZIA 2024: La regista georgiana ci parla del suo film ispirato alla deportazione illegale di migliaia di georgiani avvenuta in Russia nel 2006  

03/09/2024 | Venezia 2024 | Giornate degli Autori

Recensione: The Antique

Recensione: The Antique

VENEZIA 2024: Il secondo lungometraggio di Rusudan Glurijdze racconta l’incontro tra due generazioni e due popoli, sullo sfondo delle deportazioni di massa dei georgiani dalla Russia nel 2006  

31/08/2024 | Venezia 2024 | Giornate degli Autori

ESCLUSIVA: Il poster e la prima clip di The Antique, selezionato alle Giornate degli Autori di Venezia

ESCLUSIVA: Il poster e la prima clip di The Antique, selezionato alle Giornate degli Autori di Venezia

Il nuovo film di Rusudan Glurjidze racconta le tragiche misure prese contro il popolo georgiano a San Pietroburgo nel 2006  

29/08/2024 | Venezia 2024 | Giornate degli Autori

The Antique di Rusudan Glurjidze in anteprima alle Giornate degli Autori di Venezia

The Antique di Rusudan Glurjidze in anteprima alle Giornate degli Autori di Venezia

Il secondo lungometraggio della regista georgiana, prodotto da Cinetech e Cinetrain, promette di essere una parabola commovente sulle speranze e le aspirazioni dei migranti in un mondo incerto  

05/08/2024 | Produzione | Finanziamenti | Georgia/Svizzera/Finlandia/Germania

Veit Helmer • Regista di Gondola

Intervista: Veit Helmer • Regista di Gondola

"Poiché i miei film non hanno dialoghi, lavoro con attori di tutto il mondo"

Abbiamo parlato con l'autore di film muti come Tuvalu, Absurdistan e The Bra di come entrare in questo tipo di progetti e di come produrli  

24/06/2024 | /Germania/Georgia

pagina:   [1]  2  3  4 
(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy