email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Italia / Serbia

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
legroupeouest_appel-a-projets2025 internal

42 articoli disponibili in totale a partire dal 16/01/2020. Ultimo articolo pubblicato il 29/10/2025.

Maurizio Sciarra  • Curatore conferenze, Euro Balkan Film Festival

Intervista: Maurizio Sciarra • Curatore conferenze, Euro Balkan Film Festival

"Il cinema e l’audiovisivo europeo sono stati grandi quando sono riusciti ad esprimere diverse sensibilità e punti di vista"

Dal cuore di Roma, l’Euro Balkan Film Festival diventa quest’anno un laboratorio politico e culturale sul futuro del cinema europeo  

29/10 | /Italia

Mario Bova • Direttore, Euro Balkan Film Festival

Intervista: Mario Bova • Direttore, Euro Balkan Film Festival

“Il festival offre al pubblico una selezione di testimonianze che partono dalle angosce della guerra per muovere verso le speranze del futuro”

Il direttore del festival parla di come il cinema possa aiutare a guarire le ferite della memoria e del suo obiettivo di costruire ponti tra i Balcani e l'Europa occidentale  

01/10 | /Italia

Recensione: Our Father

Recensione: Our Father

Nel film d'esordio di Goran Stanković, un nuovo paziente di un centro di disintossicazione gestito dalla chiesa deve capire come muoversi in una piccola comunità  

11/09 | Toronto 2025 | Discovery

ESCLUSIVA: Il trailer di Our Father, selezionato in Toronto Discovery

ESCLUSIVA: Il trailer di Our Father, selezionato in Toronto Discovery

Il primo lungometraggio di finzione del regista serbo Goran Stanković racconta la storia di un uomo che, dopo anni di dipendenza, arriva in un monastero isolato gestito da un prete severo ma magnetico  

05/09 | Toronto 2025 | Discovery

Urška Djukić • Regista di La ragazza del coro

Intervista: Urška Djukić • Regista di La ragazza del coro

“C'era qualcosa nell'ascoltare le voci di queste giovani ragazze, sul punto di diventare donne, che mi sembrava incredibilmente importante”

La regista emergente approfondisce il contesto e i temi del suo film con protagonista un coro di ragazze slovene, uno dei debutti più impressionanti dell'anno  

27/08 | /Slovenia/Italia/Croazia/Serbia

Recensione: Whites Wash at Ninety

Recensione: Whites Wash at Ninety

Una giovane donna deve affrontare tragedie personali e la perdita dei suoi cari nell'adattamento di Marko Naberšnik di un romanzo bestseller di Bronja Žakelj  

25/08 | Sarajevo 2025 | Open Air

Ivana Mladenović • Regista di Sorella di Clausura

Intervista: Ivana Mladenović • Regista di Sorella di Clausura

"Non è solo realtà o finzione; è quello spazio intermedio in cui si incontrano per creare qualcosa che non può essere separato"

La regista serbo-romena parla del suo quarto lungometraggio, che segue una giovane donna consapevole di sé nella sua ricerca della felicità durante un periodo di crisi  

14/08 | Locarno 2025 | Concorso

Recensione: Sorella di Clausura

Recensione: Sorella di Clausura

Una trentenne, che sembra non riuscire mai a combinare nulla, cerca di orientarsi tra vita, amore, denaro e sesso nel nuovo lungometraggio di Ivana Mladenović  

14/08 | Locarno 2025 | Concorso

ESCLUSIVA: Poster di Sorella di Clausura, selezionato in concorso a Locarno

ESCLUSIVA: Poster di Sorella di Clausura, selezionato in concorso a Locarno

Il nuovo film di Ivana Mladenović è un’affettuosa parodia dei melodrammi romantici ambientata ai margini dei Balcani durante la crisi del 2008  

05/08 | Locarno 2025 | Concorso

ESCLUSIVA: Milcho Manchevski avvia le riprese di Leaving Copacabana

ESCLUSIVA: Milcho Manchevski avvia le riprese di Leaving Copacabana

L'ottavo lungometraggio dell'autore macedone è una commedia-thriller sociale che affronta la solitudine, la povertà, la corruzione, la malattia mentale e una società guidata dai privilegi dei ricchi  

16/07 | Produzione | Finanziamenti | Macedonia del Nord/Bulgaria/Serbia/Albania/Italia/Regno Unito

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy