email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Italia / Serbia


31 articoli disponibili in totale a partire dal 16/01/2020. Ultimo articolo pubblicato il 19/03/2025.

pagina:   [1]  2  3  4 
Recensione: Muori di lei

Recensione: Muori di lei

Il nuovo film di Stefano Sardo, ambientato durante il lockdown del 2020, parte come una commedia romantica e si fa più effervescente man mano che la sua trama si complica  

19/03 | Film | Recensioni | Italia/Serbia

Recensione: Little Trouble Girls

Recensione: Little Trouble Girls

BERLINALE 2025: La regista esordiente Urška Djukić propone un'interpretazione fresca e accattivante del racconto di formazione al femminile  

14/02 | Berlinale 2025 | Perspectives

Ivan Salatić • Regista di Wondrous Is the Silence of My Master

Intervista: Ivan Salatić • Regista di Wondrous Is the Silence of My Master

“Si tratta più di togliere cose che di aggiungere strati alla recitazione”

Abbiamo parlato con il regista montenegrino del suo secondo lungometraggio, della sua ambientazione, della sua ispirazione storica e del potere del linguaggio  

06/02 | IFFR 2025 | Concorso Tiger

Recensione: Wondrous Is the Silence of My Master

Recensione: Wondrous Is the Silence of My Master

Con il suo secondo lungometraggio, Ivan Salatić sovverte le aspettative della narrativa storica e crea un'esperienza immersiva  

03/02 | IFFR 2025 | Concorso Tiger

ESCLUSIVA: Le prime immagini di Kurak di Erke Dzhumakmatova ed Emil Atageldiev, attualmente in post-produzione

ESCLUSIVA: Le prime immagini di Kurak di Erke Dzhumakmatova ed Emil Atageldiev, attualmente in post-produzione

Basato su eventi reali, il film segue diverse storie intrecciate sulla privazione del potere delle donne, sullo sfondo della società patriarcale del Kirghizistan moderno  

29/01 | Produzione | Finanziamenti | Kirghizistan/Svizzera/Serbia/Lussemburgo/Paesi Bassi/Italia/Francia

Wondrous Is the Silence of My Master in prima mondiale all'IFFR

Wondrous Is the Silence of My Master in prima mondiale all'IFFR

Il secondo lungometraggio di Ivan Salatić racconta una storia del XIX secolo, offrendo una visione storica rivisitata del Mediterraneo e del Montenegro  

18/12/2024 | Produzione | Finanziamenti | Montenegro/Serbia/Croazia/Francia/Italia

La sezione Wild Roses di Trieste dedicata alle autrici del cinema serbo

La sezione Wild Roses di Trieste dedicata alle autrici del cinema serbo

11 opere selezionate, tra lungometraggi e cortometraggi, tra cui l’ultimo lavoro di Iva Radivojević, When the Phone Rang, e di Emilija Gašić, 78 Days  

28/11/2024 | Trieste 2025

Mario Bova • Direttore, Euro Balkan Film Festival

Intervista: Mario Bova • Direttore, Euro Balkan Film Festival

“Il festival nasce come risposta alle sfide dell'industria e si concentra direttamente sulla crescita delle coproduzioni e delle distribuzioni”

Il presidente dell’Associazione Occhio Blu e direttore del festival romano dedicato al cinema dei Balcani ci parla sulla sua nuova edizione  

24/10/2024 | /Italia

Vuk Ršumović e Fereshteh Hosseini • Regista e attrice di Dwelling Among the Gods

Intervista: Vuk Ršumović e Fereshteh Hosseini • Regista e attrice di Dwelling Among the Gods

"Ciò che rende unica la mia protagonista è il suo amore, la sua dedizione e la sua determinazione a restituire dignità a se stessa e al fratello"

Il regista serbo parla del suo secondo film, in cui segue una famiglia afghana composta dopo essersi fermati in un centro profughi in Serbia durante il viaggio verso la Germania  

27/08/2024 | Sarajevo 2024 | Concorso

Recensione: Cent’anni

Recensione: Cent’anni

Nel film di Maja Doroteja Prelog, ciò che inizia come un processo di documentazione di un'impresa eroica e ispiratrice diventa la cronaca di una relazione che va in pezzi  

26/08/2024 | Sarajevo 2024 | Concorso documentari

pagina:   [1]  2  3  4 

Privacy Policy