email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Serbia

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
muestradecinedelanzarote_2025_Laura

500 articoli disponibili in totale a partire dal 08/03/2006. Ultimo articolo pubblicato il 29/10/2025.

Maurizio Sciarra  • Curatore conferenze, Euro Balkan Film Festival

Intervista: Maurizio Sciarra • Curatore conferenze, Euro Balkan Film Festival

"Il cinema e l’audiovisivo europeo sono stati grandi quando sono riusciti ad esprimere diverse sensibilità e punti di vista"

Dal cuore di Roma, l’Euro Balkan Film Festival diventa quest’anno un laboratorio politico e culturale sul futuro del cinema europeo  

29/10 | /Italia

Fiume o morte! trionfa alla prima edizione degli Adriatic Film Awards

Fiume o morte! trionfa alla prima edizione degli Adriatic Film Awards

Tra i vincitori anche Little Trouble Girls e Working Class Goes to Hell, oltre alla serie Operation Sabre  

28/10 | Slovenia/Croazia/Serbia/Bosnia-Erzegovina/Montenegro/Kosovo/Macedonia del Nord/Albania

Mate Ugrin debutta nel lungometraggio con Petty Thieves

Mate Ugrin debutta nel lungometraggio con Petty Thieves

Il film del regista croato è attualmente in post-produzione ed esplora i fragili legami tra lavoratori stagionali e gente del posto in una regione turistica in rapida trasformazione  

17/10 | Produzione | Finanziamenti | Croazia/Francia/Germania/Serbia

Recensione: Hidden People

Recensione: Hidden People

Il lungometraggio di Miha Hočevar è una commedia piacevole e del tutto contemporanea sui vinti, con un insolito sapore sloveno e islandese  

07/10 | Reykjavik 2025

Mario Bova • Direttore, Euro Balkan Film Festival

Intervista: Mario Bova • Direttore, Euro Balkan Film Festival

“Il festival offre al pubblico una selezione di testimonianze che partono dalle angosce della guerra per muovere verso le speranze del futuro”

Il direttore del festival parla di come il cinema possa aiutare a guarire le ferite della memoria e del suo obiettivo di costruire ponti tra i Balcani e l'Europa occidentale  

01/10 | /Italia

Recensione: Our Father

Recensione: Our Father

Nel film d'esordio di Goran Stanković, un nuovo paziente di un centro di disintossicazione gestito dalla chiesa deve capire come muoversi in una piccola comunità  

11/09 | Toronto 2025 | Discovery

Jelena Maksimović inizia la post-produzione del suo lungometraggio d'esordio, Until the Day Ends

Jelena Maksimović inizia la post-produzione del suo lungometraggio d'esordio, Until the Day Ends

Il film segue due giovani sconosciuti che si incrociano durante una notte estiva di proteste a Belgrado, alla ricerca di libertà e di un legame mentre la città è in fiamme  

10/09 | Produzione | Finanziamenti | Serbia/Bulgaria/Montenegro/Slovenia

ESCLUSIVA: Il trailer di Our Father, selezionato in Toronto Discovery

ESCLUSIVA: Il trailer di Our Father, selezionato in Toronto Discovery

Il primo lungometraggio di finzione del regista serbo Goran Stanković racconta la storia di un uomo che, dopo anni di dipendenza, arriva in un monastero isolato gestito da un prete severo ma magnetico  

05/09 | Toronto 2025 | Discovery

Nastia Korkia • Regista di Short Summer

Intervista: Nastia Korkia • Regista di Short Summer

"Il film è nato da una necessità di riflettere su quello che stava succedendo nel mio paese"

VENEZIA 2025: La regista di origine russa ci parla del suo primo lungometraggio, in cui una bambina che trascorre un’estate tranquilla con i nonni viene raggiunta dagli echi della guerra  

02/09 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Recensione: Short Summer

Recensione: Short Summer

VENEZIA 2025: Il primo lungometraggio di finzione di Nastia Korkia è un ritratto poetico di un’infanzia vissuta nell’ombra di una guerra che si insinua nel quotidiano con testardaggine  

01/09 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy