Venezia 2025 / Fuori Concorso 15 articoli disponibili in totale a partire dal 22/07/2025. Ultimo articolo pubblicato il 05/09/2025. pagina: [1] 2 seguente Recensione: Kabul, Between PrayersVENEZIA 2025: Il secondo lungometraggio documentario di Aboozar Amini adotta un approccio delicato per esplorare le vite di due fratelli formatisi a Kabul sotto i talebani 05/09 | Venezia 2025 | Fuori concorsoIntervista: Marco Bellocchio • Regista di Portobello“Del caso Tortora mi interessava l’incontro tra il mondo dei criminali in carcere e quello del suo show in tv”VENEZIA 2025: Marco Bellocchio ci parla della sua nuova serie dedicata alla parabola tragica del giornalista e presentatore televisivo Enzo Tortora, che debutterà nel 2026 su HBO Max 05/09 | Venezia 2025 | Fuori concorsoIntervista: Lucrecia Martel • Regista di Nuestra tierra“Quando pensi alle terre sottratte alle popolazioni indigene, pensi alle materie prime, ma c'è anche la bellezza stessa che viene rubata"VENEZIA 2025: Il regista argentino parla del suo primo documentario, la cui realizzazione ha richiesto 15 anni 04/09 | Venezia 2025 | Fuori concorsoRecensione serie: EttyVENEZIA 2025: Hagai Levi firma una serie avvincente e toccante sulla costruzione psicologica di una donna fuori dal comune e sulla sua resilienza di fronte all'odio 03/09 | Venezia 2025 | Fuori concorsoRecensione serie: PortobelloVENEZIA 2025: Marco Bellocchio dimostra il suo interesse per il corto circuito di criminalità-giustizia-politica-media verificatosi negli Anni Ottanta ai danni di un famoso giornalista televisivo 03/09 | Venezia 2025 | Fuori ConcorsoRecensione: OrfeoVENEZIA 2025: Il primo lungometraggio di Virgilio Villoresi ci scaraventa in un mondo al contempo affascinante e spaventoso dove la magia del cinema impregna ogni immagine 02/09 | Venezia 2025 | Fuori concorsoIntervista: Anders Thomas Jensen • Regista di The Last Viking“Sono l'unico regista danese che gira film con Mads Mikkelsen a non ricevere una nomination all'Oscar”VENEZIA 2025: Il regista spiega come, per il suo nuovo lungometraggio, abbia cercato di tornare ad alcuni elementi essenziali della sua narrazione 02/09 | Venezia 2025 | Fuori concorsoIntervista: Jane Pollard, Iain Forsyth • Registi di Broken English“Ci siamo seduti con Marianne e le abbiamo detto che quando lavoriamo su qualcosa, non sappiamo mai cosa sarà”VENEZIA 2025: Il duo di registi parla del loro film sull'icona culturale britannica Marianne Faithfull e di come abbiano voluto evitare di trasformarlo in un necrologio 02/09 | Venezia 2025 | Fuori concorsoRecensione: Nuestra tierraVENEZIA 2025: Lucrecia Martel torna con un documentario complesso e appassionato sul processo che ha seguito l'omicidio di un attivista indigeno per la terra nel nord-ovest dell'Argentina 02/09 | Venezia 2025 | Fuori concorsoRecensione: The Tale of SilyanVENEZIA 2025: Il nuovo documentario super raffinato della regista di Honeyland Tamara Kotevska abbina una fiaba popolare macedone del XVII secolo a una storia sociale dei giorni nostri 01/09 | Venezia 2025 | Fuori concorso pagina: [1] 2 seguente